torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

spettacolo
Le Fantasme di Zvanì

al Teatro Artemisio Gian Maria Volontè di Velletri


Al debutto nazionale, la compagnia internazionale Mandala Dance Company, diretta da Paola Sorressa, presenta lo spettacolo di teatro-danza Le Fantasme di Zvanì, il 20 maggio alle ore 21 al Teatro Artemisio Gian Maria Volontè, ospite di Paesaggi del Corpo Festival Danza Contemporanea.

Lo spettacolo mette in scena due dimensioni poco conosciute del celebre poeta Giovanni Pascoli, rivelando l'immagine di un artista e di una personalità ancora più grande e moderna di quel che ci è potuta apparire attraverso le poesie che si trovano nei libri di scuola. Le ricerche e i libri di Francesca Sensini, docente dell'Università di Nizza e scrittrice, che ispirano la regia di Daniele Lamuraglia e le coreografie di Paola Sorressa per questo spettacolo di teatro-danza, hanno messo in risalto l'importanza delle relazioni di Pascoli con alcune figure femminili – reali, immaginarie, simboliche, mitologiche – e il ruolo fondamentale che hanno avuto sulla sua vita e sulla sua poetica. Si presenta quindi un sorprendente rinnovamento di quell'immagine tradizionale di Pascoli, triste, isolato, lacrimoso, a cui la narrazione mainstream non attribuisce nessun amore e nessun legame profondo con una donna, oltre alle sorelle Ida e Maria. Ma si tratta appunto di un altro clamoroso falso storico che pesa sul destino del "poeta maledetto" della nostra letteratura, finalmente trasformato in bellezza artistica da questi libri e dallo spettacolo di Mandala Dance Company.

Seguendo il filo di queste ricerche, Daniele Lamuraglia ha ricreato per la scena spettacolare l'altra dimensione che ne emerge: la straordinaria abilità di Pascoli nell'usare tre differenti registri linguistici: la poesia, ma anche un sublime latino ed un'affascinante prosa epistolare. Grazie al cast artistico coinvolto queste tre forme di scrittura pascoliana rivivranno nei tre atti come fenomenali e visionarie incarnazioni di ritmiche, sonorità e melodie fuori dal tempo, capaci di affascinare facendo vibrare con tutta la loro grazia e potenza le corde più intime dell’animo.

Per info e prenotazioni scrivere a info@paesaggidelcorpo.it.

Le Fantasme di Zvanì Mandala Dance Company Coreografia: Paola Sorressa Regia: Daniele Lamuraglia Drammaturgia: Paola Sorressa e Daniele Lamuraglia Attori: Teresa Lamuraglia e Amerigo Marchesini Danzatori: Lucrezia Mele, Alessia Stocchi, Sebastian Zamaro, Sara Zanetti. Video e musiche originali: Massimiliano Pace Soprano: Luciana Di Bella Scene e Costumi: Mirco Rocchi Disegno Luci: Emilio Barone Durata: 75 minuti

Coproduzione: AICS - Dipartimento Cultura e Danza - e Paesaggi del Corpo Festival Internazionale Danza Contemporanea Patrocinio di Accademia Pascoliana - San Mauro Pascoli e Fondazione Giovanni Pascoli - Castelvecchio Pascoli _Lucca Produzione sostenuta da:Mandala Dance Company, RP Consulting, Culturalmente, Spazio Agorà, Regione Emilia Romagna, Regione Lazio, Regione Toscana, AiCS Regione Emilia Romagna, AiCS Regione Toscana, MIC (Ministero della Cultura Direzione Generale Spettacolo dal Vivo).

articolo pubblicato il: 17/05/2023

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it