torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

spettacolo
Gli ultimi giorni dell'umanità

alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino


Lingue in scena! 2023 le lingue i giovani e la cittá XXII edizione - Torino 14-19 maggio 2023 un progetto di: Città di Torino Goethe Institut Turin Fondazione TRG Alliance Française Itaca Associazione Teatrale

Uno spettacolo che miscela italiano, francese, tedesco, spagnolo con lingue parlate dai giovani stranieri di seconda generazione residenti a Torino giovedì 18 maggio ore 21 venerdì 19 maggio ore 10 Casa Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris, 266/c Torino ingresso gratuito ad esaurimento posti Lingue in Scena! Fa vivere a giovani provenienti da diversi paesi d’Europa un’esperienza di pratica teatrale di qualità condotta da professionisti del teatro: registi, danzatori, musicisti, coinvolti nella creazione di un allestimento teatrale di respiro internazionale e interculturale. Quest’anno i giovani cittadini europei si confronteranno con un imponente masso erratico della letteratura del Novecento che narra di quell’irrappresentabile evento che fu la prima guerra mondiale: Gli ultimi giorni dell’umanità di Karl Kraus. La prima guerra mondiale è entrata completamente negli “Ultimi giorni dell’umanità”, senza consolazioni e senza riguardi, senza abbellimenti, edulcoramenti, e soprattutto senza assuefazione. Kraus ci descrive tutte le atrocità della prima guerra mondiale e anticipa con perfetta chiarezza non solo il nazismo, che qui appare mirabilmente descritto prima ancora che il nome esistesse, ma gli anni in cui viviamo: l’età del massacro. I frequentatori dei teatri di questo mondo non saprebbero reggervi. Perché è sangue del loro sangue e sostanza della sostanza di quegli anni irreali, inconcepibili, irraggiungibili da qualsiasi vigile intelletto, inaccessibili a qualsiasi ricordo e conservati soltanto in un sogno cruento, di quegli anni in cui personaggi da operetta recitarono la tragedia dell’umanità. Karl Kraus

Gli ultimi giorni dell'umanità di Karl Kraus regia scene e costumi Marco Alotto musiche originali eseguite dal vivo violoncello/Mariano Bulligan - Dj set/Gips movimenti coreografici Maria Cristina Fontanelle immagini video ideate dagli allievi dell'istituto professionale Albe Steiner

articolo pubblicato il: 17/05/2023

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it