Al Teatro Menotti, in prima nazionale, dal 21 al 23 aprile ENTANGLED, il nuovo spettacolo di Gabriella Greison, un viaggio poetico interiore alla ricerca dell’amore, amore in ogni forma. Da questo cammino verso la consapevolezza di chi siamo e cosa siamo, del perché siamo al mondo e viviamo, nasce questa storia, che Gabriella Greison interpreta sul palco con una grande voglia di identificazione, usando i principi cardine della fisica, raccontandoli in maniera semplice e invogliando in tutti un desiderio innato di rinascita, che tutti noi abbiamo la necessità di vivere, oggi più che mai.
Cosa spinge il talentuoso fisico e premio Nobel, Wolfgang Pauli, ad andare una volta a settimana dal noto psicanalista Carl Gustav Jung? Lo spinge un desiderio nobile ed impellente, quello di capire cos’è l’amore. Amore che nella sua vita è sempre mancato, per questo ha vissuto giornate di estrema dissoluzione, tra grandi sbronze e nottate folli nei bordelli nelle capitali europee di inizi ‘900. La fisica quantistica, la sincronicità, la contrapposizione degli istinti umani, la teoria unificatrice, l'amore, l’elevazione dai problemi, il senso di rivincita da un ambiente che mette a dura prova il proprio intelletto, la paura di incontrare le persone sbagliate lungo il cammino, il desiderio di affermazione, la rinascita, tutto questo è “ENTANGLED, ogni cosa è collegata”, il nuovo spettacolo di Gabriella Greison.
Il protagonista è Wolfgang Pauli, interpretato da Gabriella Greison in prima persona, seguendo il consiglio di Jung di cercare dentro noi stessi il nostro contrario, perché il femminile deve essere sempre alla ricerca del proprio maschile, e viceversa. Wolfgang Pauli che è stato definito l’unico e degno successore di Albert Einstein, per sua stessa dichiarazione, e creatore del Principio di Esclusione, lo spin dell’elettrone, la nascita dei neutrini, e vincitore del Premio Nobel in fisica dopo una vita di frustrazioni.
Grazie a questo spettacolo si capiranno le nozioni base della fisica quantistica, oggi più che mai nelle nostre mani di tutti giorni. Dalle riflessioni di Wolfgang Pauli sul senso della vita, sul senso dell'esistenza, troveremo un collegamento edificante, utile a tutti noi, tra la fisica quantistica e la sincronicità, tra la scienza, la mente e la filosofia, fino al raggiungimento di tutti quei legami entangled che sono il motivo ultimo delle nostre vite. Dal dialogo tra i due grandi miti del XX Secolo, nasce questo viaggio in una delle anime più profonde della storia della scienza mondiale, che ha dato alla luce i principi fondanti della fisica quantistica. Fisica quantistica di cui prenderemo dimestichezza parola dopo parola, in questo monologo serrato, dove il dialogo lungo e proficuo tra Pauli e Jung è il cardine attorno a cui ruotano tutte le vicende.
Gabriella Greison
Entangled
Produzione Tieffe Teatro
Di e con Gabriella Greison
Regia Emilio Russo
Assistente alla regia Lisa Nava
Video Martin Romeo
Con la collaborazione amichevole ai testi di Alessio Taliento
Tratto dal libro “Ogni cosa è collegata” di Gabriella Greison, per Mondadori
Prima nazionale
Durata 1h
BIGLIETTERIA
PREZZI
Intero - 32.00 € + 2.00 € prevendita
Ridotto over 65/under 14 - 16.00 € + 1.50 € prevendita
TEATRO MENOTTI
Via Ciro Menotti 11, Milano - tel. 0282873611 - biglietteria@teatromenotti.org
articolo pubblicato il: 17/04/2023