torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"Gli occhi di Piero"

al Teatro dell'Orologio


"Gli occhi di Piero - Storia di Pietro Bruno, un ragazzo degli anni '70"

Debutto al Teatro dell' Orologio , in via dei Filippini 17/a, per lo spettacolo teatrale "Gli occhi di Piero - Storia di Piero Bruno, un ragazzo degli anni '70" di Massimiliano Coccia e Fabrizio Giannini, con la regia di Marco Simeoli. Lo spettacolo, tratto dal libro omonimo di Massimiliano Coccia, ricorda i fatti del novembre del 1975, quando, durante un corteo per il riconoscimento della Repubblica Popolare dell'Angola, venne ucciso dalle forze dell'ordine Piero Bruno, giovane studente dell'ITIS "G. Armellini" di Roma e militante di Lotta Continua.

La vicenda viene narrata da Alfredo, portiere di un palazzo in via Ludovico Muratori, la strada in cui avvenne l'uccisione. Ma Alfredo è anche Gustavo, suo padre, portiere all'epoca dei fatti. L'io narrante dunque si sdoppia nel ricordo e nella trasmissione da padre in figlio, trovando una duplice espressione nell'intensa interpretazione di Fabrizio Giannini.

Alla storia di questo ragazzo, vittima di tutti i tempi e di tutti i tiranni, fa da sfondo l'Italia degli anni '70 con la sua cronaca (la strage del Circeo, l'omicidio di Pasolini) e la sua musica. Lo spettacolo si avvale di contributi video dell'epoca, di una colonna sonora originale creata da Lorenzo Marsili e Luigi Pulcinelli e del contributo di molte canzoni degli anni '70.

Fino al 25 gennaio
da martedì a sabato ore 21:00 e domenica ore 18:30
Teatro dell'Orologio
Via dei Filippini, 17/A
Tel. 0668308330
Biglietti: 12 intero - 8 ridotto

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it