torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

libri
Il tunnel perfetto

Dario Costa


Noel Gallagher ha detto che se sei nato a Manchester sognerai di diventare un calciatore oppure una rockstar. Ma se, come Dario Costa, sei nato a Manchester da padre italiano e madre iraniana, appena fuggiti da una Teheran messa a ferro e fuoco dalla rivoluzione di Khomeini, e finisci a vivere prima nel deserto libico e poi alla periferia di Bologna (senza conoscere una parola d’italiano) allora le cose si fanno più complicate e potresti sognare di… volare su un tappeto magico come Aladino.

Parte da qui Il tunnel perfetto (Minerva Edizioni, in uscita il prossimo 3 novembre) il libro che racconta l’incredibile e avventurosa storia di un bambino e poi di un ragazzo immigrato nell’Italia degli anni Ottanta e Novanta che si innamora del volo aereo proprio mentre si accorge di avere una serie di problemi: il primo? Soffre di vertigini. Il secondo? Volare è una cosa da ricchi. Il terzo? A lui non interessa diventare un pilota di linea. Sì, perché Dario Costa ha la vocazione della rockstar e per questo, a un certo punto, individua il suo obiettivo: essere uno dei dodici piloti al mondo che ogni anno partecipano alla Red Bull Air Race, una competizione tra aerei “da corsa” di ultima generazione, in cui i piloti devono percorrere il più velocemente possibile un percorso ad ostacoli costituiti da piloni frangibili di 25 metri d’altezza, toccando i 400 km/h ed affrontando un’accelerazione che supera fino a 12 volte la forza di gravità.

Il tunnel perfetto è, quindi, la storia di un sogno che si realizza e al tempo stesso il racconto di un’ossessione. Un viaggio senza filtri dentro l’anima di un grande atleta che racconta per la prima volta il mondo del volo aereo sportivo e la descrizione dell’impresa più estrema mai concepita nella storia del motorsport: l’attraversamento di due tunnel gemelli a bordo di un aereo alla velocità di oltre 300 km/h. Un’impresa (avvenuta nei pressi di Istanbul all’alba del 4 settembre 2021) per la realizzazione della quale Dario si sottoporrà a un allenamento psicofisico durissimo della durata di oltre un anno e che è già diventato oggetto di studi e pubblicazioni scientifiche.

Nessun libro dai tempi di Saint-Exupéry e di Daniele Del Giudice ha raccontato il volo aereo con questa partecipazione, come un inno alla passione, alla libertà e all’indomabile forza di volontà dell’essere umano.

Dario Costa (con Biagio D’Angelo)

Il tunnel perfetto
Un uomo, un aeroplano e l’impresa più estrema nella storia del motorsport Minerva edizioni. Euro 20

Dario Costa (Manchester 1980) è un aviatore e atleta professionista, primo e unico italiano a qualificarsi, gareggiare e vincere nella disciplina della Red Bull Air Race. Dario negli ultimi anni ha realizzato diversi primati e record che hanno cambiato la storia dell’aviazione moderna.

Biagio D’Angelo (Messina 1967) è esperto di comunicazione, maratoneta e scrittore. Ha pubblicato Non ci resta che correre (Rizzoli, 2017). Vive a Milano.

articolo pubblicato il: 05/11/2022

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it