Tornano al Complesso Museale di San Francesco di Trevi le "Domeniche al Museo" dedicate ai più piccoli con una serie di laboratori e giochi proposti da Menti Associate per scoprire il Museo divertendosi.
Si parte domenica 6 novembre con "Dipingiamo con le macchie" dove si introdurranno le opere conservate all'interno della Pinacoteca e realizzate dai cosidetti Macchiaioli, termine usato ironicamente per la prima volta in occasione della Promotrice fiorentina del 1861, dove si esponevano "macchie" ovver paesaggi eseguiti con accentuazione del chiaroscuro, e colore dato a macchia. Dopodichè si passerà alla pratica dove i piccoli partecipanti scopriranno i trucchi e i segreti per dipingere come un artista Macchiaiolo.
Il 13 novembre andreamo alla scoperta dei giochi con i quali si divertivano i bambini nell'antica Roma. Un poemetto attribuito a Ovidio e chiamato Nuces, “Noci”, è dedicato a una serie di giochi con le noci, che i ragazzini amavano molto e praticavano soprattutto durante i Saturnali, una festività ricadente il 17 dicembre.
Dopo una breve descrizione sui giochi dell'antica Roma si propongono alcune sfide che i bambini svolgevano per divertirsi come ad esempio la Pallacanestro con le noci, Il Ludus castellorum o Nuces castellatae e il Delta.
Il 20 novembre osserveremo da vicino pitture ed affreschi come veri e propri detective del passato con "Occhio al Particolare". Un gioco formativo che porterà i ragazzi alla conoscenza delle opere del Museo attraverso piccoli particolari da andare a ricercare tra i dipinti. Verrà chiesto ai partecipanti di ricercare all’interno delle opere alcuni particolari di cui poi ne verrà spiegato il significato e il perchè l'artista abbia inserito tale oggetto nel dipinto.
Per info e prenotazioni info@museitrevi.it | 0742381628 | 3470796571
articolo pubblicato il: 05/11/2022