torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
ricerca di volontari

per "I Dialoghi di Pistoia"


I Dialoghi di Pistoia hanno aperto le iscrizioni per diventare volontari della XIII edizione, in programma dal 27 al 29 maggio.

Come candidarsi? Gli studenti del IV e V anno delle scuole secondarie di secondo grado possono scaricare dal sito del festival il modulo di adesione, da inviare entro il 28 aprile 2022 a dialoghi@comune.pistoia.it. Su www.dialoghidipistoia.it è disponibile anche il modulo per gli studenti universitari, sempre con scadenza il 28 aprile.

Voglia di fare e di divertirsi, solidarietà ed entusiasmo sono le parole chiave nell’identikit del volontario dei Dialoghi. L’organizzazione si adopera da sempre per valorizzare al meglio le attitudini e gli interessi delle ragazze e dei ragazzi, secondo le preferenze da loro espresse al momento dell’iscrizione. Le squadre in cui i ragazzi potranno collaborare sono 7: il punto informazioni, dove occorre una buona capacità di relazionarsi con le persone; la gestione location, per l’assistenza al pubblico e supporto qualora capitassero imprevisti; la squadra pronto intervento, nella quale prontezza, disponibilità ed elasticità sono le caratteristiche necessarie; quella dei fotografi, con il loro sguardo curioso, fresco e attento; quella di Twitter e, da quest’anno, quella di Facebook e Instagram, per narrare la manifestazione attraverso i social; la squadra ufficio stampa, per far parte della quale occorrono curiosità, abilità comunicativa e gentilezza.

I volontari rappresentano l’anima dei Dialoghi, con il loro desiderio di condivisione e, soprattutto in questo tempo post-pandemico, di ritrovarsi insieme, come è fondamentale per la crescita degli adolescenti. Donano il proprio tempo e le proprie energie diventando, in cambio, parte attiva di un progetto importante per la loro città, che valorizza Pistoia e il suo territorio a livello nazionale. Per i giovani, i Dialoghi sono l’occasione di confrontarsi con protagonisti del mondo culturale contemporaneo, di vivere in prima persona il dietro le quinte del festival, scoprendo come funziona la macchina organizzativa, e di vivere momenti unici. L’esperienza di volontariato ha orientato, in molti casi, le scelte accademiche e poi lavorative delle ragazze e dei ragazzi.

Si può rispondere alla call dei Dialoghi su base volontaria, o all’interno di un progetto di alternanza scuola/lavoro.

articolo pubblicato il: 25/03/2022

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it