torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"Giusto la fine del mondo"

al Teatro Sperimentale di Pesaro


Una straordinaria Anna Bonaiuto con Giusto la fine del mondo, testo di Jean-Luc Lagarce nella traduzione di Franco Quadri poetico e lancinante, dal quale fu tratto il pluripremiato film del regista canadese Xavier Dolan, vincitore del Grand Prix della Giuria al Festival di Cannes del 2016, inaugura dal 15 al 20 febbraio la stagione di prosa 2022 del Teatro Sperimentale di Pesaro promossa dal Comune di Pesaro e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche e MiC.

La pièce, un trionfo dell’incomunicabilità incastonato in una messinscena commovente e superba diretta da Francesco Frangipane è affidata all’interpretazione di un cast straordinario guidato da Anna Bonaiuto con Alessandro Tedeschi, Barbara Ronchi, Vincenzo De Michele e Angela Curri.

Un testo dalla poetica dirompente costruito su lunghi flussi emotivi in cui ogni personaggio grida la propria insoddisfazione e frustrazione. Una bulimia di parole che ogni familiare vomita addosso al povero Louis impedendogli, forse inconsciamente o forse no, di dire quello per cui è venuto. Una storia, quella di Louis, che si è drammaticamente intrecciata con la vicenda personale dell’autore, morto di AIDS a 38 anni. Una storia dell’incomunicabilità nella quale né Louis né i suoi familiari riescono ad esprimere i propri sentimenti. Ogni dialogo si riduce a inutili tentativi di riempire il vuoto con le parole, senza che queste abbiano un senso. Un Louis tramortito e confuso, avvolto in quella ‘bolla’ che lo continua a tenere distante ma che in qualche modo lo protegge. Ma anche un Louis, che uscendo da quella bolla, con estrema lucidità e razionalità si apre sinceramente e autenticamente al mondo. Il tutto in una domenica come tante.

Sabato 19 alle ore 16 al Teatro Sperimentale torna anche Oltre la Scena, ciclo di incontri con le compagnie in scena nella stagione di prosa. Gli appuntamenti in calendario arricchiscono la proposta culturale del teatro e della città, invitata a partecipare per conoscere meglio il fascino della grande macchina dello spettacolo.

Le scene dello spettacolo - prodotto da Argot Produzioni e Teatro Metastasio di Prato in collaborazione con Pierfrancesco Pisani e AMAT – sono di Francesco Ghisu, i costumi di Cristian Spadoni, le musiche originali di Roberto Angelini e le luci di Giuseppe Filipponio.

Inizio spettacoli: feriali ore 21, sabato ore 19, domenica ore 17. Biglietteria presso Teatro Sperimentale 0721 387548. Informazioni AMAT 071 2072439, www.teatridipesaro.it, www.amatmarche.net.

articolo pubblicato il: 10/02/2022

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it