Nei tre weekend di febbraio – nei pomeriggi di venerdì, sabato e domenica – la Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di corso Galileo Ferraris 266 vi aspetta con un meraviglioso programma di spettacoli pensati per ragazzi, famiglie, giovani, e per tutti coloro a cui piace il teatro.
Andare a teatro è un modo felice e sicuro per rincontrarsi e trascorrere il proprio tempo in compagnia. Con il nuovo appuntamento del venerdì, la Casa del Teatro arricchisce la sua offerta con nuovi spettacoli e più repliche, offrendo a tutti, in promozione, un biglietto speciale al prezzo unico di € 7,00, valido per adulti e ragazzi, e un pacchetto famiglia per 4 persone a € 25.00.
Ecco i titoli in programma:
VENERDÌ 4 FEBBRAIO, ORE 19 - SABATO 5 FEBBRAIO, ORE 16.30 - DOMENICA 6 FEBBRAIO, ORE 16.30
PINOCCHIO, spettacolo della Fondazione TRG Onlus realizzato in collaborazione con la Fondazione Bottari Lattes: una rilettura in chiave contemporanea, ironica e divertente, delle peripezie del burattino creato da Collodi con Claudio Dughera, Daniel Lascar e Claudia Martore e la regia e drammaturgia di Luigina Dagostino.
SABATO 12 FEBBRAIO, ORE 16.30 – DOMENICA 13 FEBBRAIO, ORE 16.30
FILASTROCCA DELLA VITA di Compagnia Teatrale Stilema, che vede in scena gli attori-musicisti Silvano Antonelli e Ferruccio Filipazzi che raccontano storie e sentimenti di quella grande filastrocca che si chiama vita.
VENERDÌ 18 FEBBRAIO ORE 18.30 - SABATO 12 FEBBRAIO, ORE 17.30 – DOMENICA 13 FEBBRAIO, ORE 17.30
RODARI ROAD di Onda Teatro, di e con Bobo Nigrone, per far conoscere ai bambini di oggi le storie senza tempo di un maestro della letteratura per l’infanzia, un gigante del ‘900 che ci sorprende ancora, ci diverte e ci fa pensare.
VENERDÌ 18 FEBBRAIO ORE 19 – SABATO 19 FEBBRAIO, ORE 16.30 – DOMENICA 20 FEBBRAIO ORE 16.30
MASKERRANDO, Storie di teatro e di balene di Fondazione TRG Onlus in coproduzione con la Cie Nino D’Introna, scritto da Paola Mastrocola con Pasquale Buonarota, Giorgia Goldini, Irene Ivaldi, un viaggio iniziatico per raccontare il Teatro come il luogo dove tutto è finto, ma nulla è falso.
Attenzione: in teatro si entra solo col Green pass rafforzato e devono essere indossate le mascherine Ffp2
(dai 6 anni) per tutta la durata dello spettacolo.
CASA DEL TEATRO RAGAZZI E GIOVANI
corso Galileo Ferraris 266 – Torino
tel. 011/19740280 - 389/2064590
biglietteria@casateatroragazzi.it - www.casateatroragazzi.it
articolo pubblicato il: 31/01/2022