torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
censura on-line

Con Google Maps si può vedere il mondo intero, ma solo ufficialmente.

In realtà il servizio è fortemente censurato; decine di luoghi, dalle basi militari alle istituzioni governative, hanno le immagini bloccate, non è una leggenda metropolitana, ma è la verità e la stessa Google ammette che esiste la censura, ma la colpa non è la sua. Google usa foto inviate da imprese che lavorano coi satelliti fotografici.

Queste ditte specializzate sono le vere responsabili della censura perché non forniscono foto che possano mettere in pericolo la sicurezza degli stati. Per esempio, è impossibile vedere i dettagli di Dick Cheney, vicepresidente degli Stati Uniti, così come è stata dipinta di bianco la centrale nucleare di Indian Point. Ma gli esempi non riguardano solo gli Stati Uniti; è stata modificata l'immagine della base aerea che in Germania ospita gli aerei spia, in Russia è impossibile vedere la base di lancio dei missili di Egvekinot. In Israele, la città di Eilat, punto di frontiera con la Giordania e l'Egitto appare stranamente sfocata, mentre a Bassora, in Iraq,appare una pista d'atterraggio dove c'è invece una caserma inglese.

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it