Costa Edutainment partecipa ad Attivamente, il progetto che Disney Channel, in collaborazione con otto strutture museali distribuite sul territorio nazionale, promuove per avvicinare i bambini tra gli otto e i tredici anni alle scoperte di Leonardo Da Vinci.
Con l'ausilio di due "menti" incorreggibili, Phineas e Ferb, protagonisti dell'omonima serie animata in onda su Disney Channel i bambini scoprono Leonardo da Vinci in modo divertente e dinamico.
Phineas e Ferb sono due fratelli intraprendenti, dotati di un ingegno fuori dal comune, che arrivano a sfidare le più fondate leggi della fisica con le loro bizzarre "invenzioni", realizzate nel cortile di casa.
Da luglio a dicembre 2008 le tre strutture gestiste da Costa Edutainment - La città dei bambini e dei ragazzi, l'Acquario di Genova e il Galata Museo del Mare- avviano propri laboratori con attività distinte, dedicate alla comprensione dei principi fisici che stanno alla base degli studi e delle invenzioni di Leonardo.
A tutti i bambini partecipanti Disney Channel regala un kit da perfetto "inventore" tematizzato Phineas e Ferb, che permette di replicare a casa alcuni esperimenti legati alla conoscenza dei quattro elementi "Aria, Acqua, Terra e Fuoco". Il kit comprende: un poster, che propone un gioco da tavolo per introdurre i più piccoli al mondo e all'approccio scientifico di Leonardo; quattro schede che illustrano passo a passo gli esperimenti proposti; i materiali utili per la messa in atto degli esperimenti.
Dal mese di ottobre, inoltre, presso "La città dei bambini e dei ragazzi", l'Acquario di Genova e il "Galata Museo del Mare" sono previsti laboratori riservati alle scuole.
Oltre alle strutture Costa Edutainment, i Musei coinvolti in Italia sono: l'Immaginario Scientifico di Trieste, l'Ecomuseo Adda di Leonardo di Trezzo sull'Adda (Bergamo), il Museo del Bigallo di Firenze, il Museo Ideale Leonardo da Vinci (Firenze) e La Città della Scienza di Napoli.
La collaborazione tra Disney Channel e Costa Edutainment nasce con l'obiettivo comune di offrire esperienze capaci di educare in modo divertente, com'è proprio della filosofia edutainment e di rivolgersi a un pubblico di bambini e ragazzi per favorire l'apprendimento attraverso il gioco.