torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"Standup tragedy"

a Matelica ed a Porto San Giorgio


Standup tragedy. Odissea avventure di un marinaio con Stefano Tosoni e Stefano De Bernardin è un originale format basato sulla variazione in termini classici di una delle forme di spettacolo più famose del mondo contemporaneo, specialmente in quello anglosassone, sorta di evoluzione del tradizionale cabaret europeo verso un assolo tra attore e pubblico per raccontare storie classiche in modo attuale. Il TAU/Teatri Antichi Uniti - rassegna promossa da Regione Marche, AMAT, MiC e i Comuni del territorio – ospita, in tre tappe, due episodi del progetto: Castaway il 10 agosto a Matelica (Piazza San Francesco) e il 13 agosto a Porto San Giorgio (Rocca Tiepolo), nell’ambito di EPOS. Visioni insolite di uomini, miti ed eroi, a cura di Proscenio Teatro e Comune di Porto San Giorgio, e il 20 agosto La leggenda di un uomo straordinario sempre a Porto San Giorgio (Rocca Tiepolo), nell’ambito di EPOS.

Due attori sul palco, coadiuvati dalle loro capacità, dalle suggestioni della musica e dalla loro fantasia, fanno rivivere, tra il serio e il faceto, i grandi miti, i grandi racconti, patrimonio dell’umanità. Lo scopo principale è narrare, o meglio rappresentare, i classici perché tutti possano apprezzarli e riscoprirli, o scoprirli, nella loro portata comunicativa e moderna, perché si rivelino come la fonte unica del grande oceano delle storie in cui navighiamo oggi e di cui, volenti o nolenti, non possiamo mai fare a meno. In questa seconda edizione ci si immergerà nella narrazione di un romanzo di avventure, nella tradizione più classica, pieno di peripezie e di colpi di scena, una storia quasi picaresca con un unico eroe: Odisseo, l’uomo dal multiforme ingegno. “L’intero poema – scrive la compagnia nelle note al progetto - può essere letto come un fantasy collaudato, la favola di un disperato ritorno a casa. Odisseo, per quanto desideroso di portare a termine il viaggio, non perde occasione per dimostrare le sue capacità, dando al suo ego nuovi stimoli e quella dose di adrenalina di cui uomini come lui non sanno fare a meno”.

In Castaway si trovano un figlio alla ricerca del padre sperduto in mezzo all’Oceano, la situazione a Itaca, Telemaco che parte per Pilo e Odisseo sull’isola di Ogigia con Calypso. Le peripezie di un marinaio curioso e avventato, le disavventure di Odisseo raccontate dal medesimo alla Corte dei Feaci, Lestrigoni, Polifemo, Circe, Sirene, Scilla e Cariddi, la discesa nell’Ade sono al centro di La leggenda di un uomo straordinario. Prima degli spettacoli appuntamento con AperiTau. Passeggiate di storia: a Matelica alle ore 19.30 dal Teatro Piermarini visita alle Terme Romane e al Globo di Matelica, a cura di Comune di Matelica / Associazione Pro Matelica e a Porto San Giorgio dal 14 luglio al 14 agosto ogni mercoledì alle ore 17.30 dal Teatro Comunale I Mercoledì del turista, itinerario storico sangiorgese alla scoperta delle antiche ville storiche a cura del Comune di Porto San Giorgio.

Informazioni e biglietti per gli spettacoli: biglietterie circuito vivaticket, Matelica 0737 85088 - 85671 e 373 868 3790, Porto San Giorgio 392 4450125. Inizio spettacoli ore 21.30.

articolo pubblicato il: 05/08/2021

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it