Esperti di terrorismo hanno messo in guardia per la minaccia che corre la Spagna a causa della crescente espansione del jihadismo nelle regioni africane del Sahel e del Magreb, sottolineando come siano necessari investimenti per lo sviluppo dei Paesi dell'Africa subsahariana.
L'Arica subsahariana è la zona del mondo in cui il jihadismo si sta espandendo più rapidamente, e le misure di sicurezza attuali non sono sufficienti, come non lo sono gli investimenti europei nell'area. Se non si cambierà passo la jihad conquisterà a sé i giovani senza speranza di un futuro.
Gli osservatori spagnoli sono particolarmente preoccupati perché la Spagna è l'unica nazione europea ad avere una frontiera terrestre con un Paese, il Marocco, in cui le cellule jihadiste sono particolarmente numerose, anche se le autorità marocchine di pubblica sicurezza sono particolarmente impegnate nell'opera di intelligence.
Secondo alcuni, le restrizioni dovute alla pandemia hanno reso difficili i movimenti dei terroristi, ma, nonostante ciò, nel 2020 ci sono stati più di duemila attentati nel mondo, con quasi diecimila morti.
Un problema da non sottovalutare è quello delle carceri, in cui reclusi per atti di delinquenza comune vengono indottrinati e si radicalizzano.
articolo pubblicato il: 19/07/2021 ultima modifica: 04/08/2021