Non è necessario aggiungere nulla: basta leggere! Senza commento.
1) Il critico è uno che sul libro fa il tassello, come se fosse un'anguria: se è rosso dice che è bello senza assaggiarlo.
2) L'importante è che la morte ci trovi vivi.
3) Non esistono innocenti: tutti abbiamo passato un raffreddore a qualcuno.
4) Non sprecate il vostro suicidio; ammazzate prima qualcuno che vi è odioso.
5) L'uomo fa dei movimenti inutili. Per questo è superiore alla macchina.
6) Bocciate. Bocciate un po' di figli del popolo. Che rimanga qualche idraulico.
7) Chi si inferma è perduto.
8) Anche le formiche, nel loro piccolo, si incazzano.
9) E' sbagliato giudicare un uomo dalle persone che frequenta. Giuda, per esempio, aveva degli amici irreprensibili.
10) Notizia giornalistica: giovane si schianta contro lampione. Spenti entrambi.
11) Quando fanno l'amore i preti? Nei ritagli di. tempio.
12) Si era talmente applicato agli studi del sesso che gli diedero una borsa di stupro.
13) Date i peli superflui ai poveri.
14) Dio, dammi un assegno della tua presenza.
15) Diceva Marcello Marchesi nel 66' di Giulio Andreotti: Chi non muore si risiede.
16) Perché denunciare il reddito dopo il bene che vi ha fatto?
17) Diamo a Cesare quel che è di Cesare: ventitré pugnalate.
18) Due parallele si incontrano all'infinito, quando ormai non gliene frega più niente.
19) Felicità: chi è felice è stupido. ( non è vero ma consola ).
20) Dispense: la cultura a dispense dispensa dalla cultura.
21) Meglio dallo psicanalista che dal confessore: per questo è sempre colpa tua, per quello è sempre colpa degli altri.
22) L'adulterio non è più un reato, è uno svago.
23) I simpatici invecchiano, gli antipatici non muoiono mai.
24) Un cretino può scrivere un saggio. Ma non viceversa.
25) Divenne scrittore durante la luna di miele. Non sapeva che fare.
26) "Dio t'assista", senza l'apostrofo, è una bestemmia?
27) Il primo abbonato al telefono non sapeva a chi telefonare.
28) Oggi tutto non basta più.
29) La lussuria si sconta col matrimonio o con la solitudine.