Il 22 aprile alle 17.30 è tempo del secondo appuntamento online e gratuito del ciclo “Boschi in cui perdersi, sentieri di paura e coraggio” de La Baracca-Testoni Ragazzi e Biblioteca Salaborsa Ragazzi. Una serie di incontri per insegnanti e adulti attorno alle parole chiave che stanno guidando la produzione del nuovo spettacolo "Il bosco e la bambina" (6-10 anni). Per partecipare è richiesta prenotazione.
Dopo il primo appuntamento con Davide Morosinotto, sul tema del Coraggio, sarà Giusi Quarenghi l’ospite d’eccezione di “Perdersi”, l’incontro online del 22 aprile alle 17.30 all’interno di “Boschi in cui perdersi, sentieri di paura e coraggio”, il ciclo di incontri gratuiti per insegnanti e adulti su arte, musica e libri per l’infanzia realizzato da La Baracca-Testoni Ragazzi con Biblioteca Salaborsa Ragazzi.
L’autrice e poeta, nome di riferimento per la letteratura dedicata ai più piccoli, porterà suggestioni e immagini sulla parola “Perdersi”, tema-radice di tanta letteratura per l’infanzia. Quella di trovarsi smarriti, infatti, è una condizione ricorrente a molti protagonisti di racconti, fiabe tradizionali, e prima ancora di miti e leggende. L’immagine della bambina o del bambino sperduto spesso rappresenta il vero inizio di quel percorso di crescita che il testo fiabesco stilizza o simbolizza.
È anche per questi motivi che la parola “Perdersi”, assieme a “Coraggio” e “Paura”, sta guidando il processo produttivo de “Il bosco e la bambina” (6-10 anni), il nuovo spettacolo de La Baracca in debutto ad autunno 2021.
Il 22 aprile, assieme a Giusi Quarenghi, parteciperanno Silvia Mei, studiosa di live arts e dramaturg, Nicoletta Gramantieri, responsabile di Biblioteca Salaborsa Ragazzi di Bologna, che presenterà libri per l'infanzia inerenti al tema con attenzione a pubblicazioni recenti, e Bruno Cappagli, regista dello spettacolo in fase di creazione.
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti e della durata di un'ora circa. Per partecipare è richiesta prenotazione tramite il sito testoniragazzi.it, a questa pagina: https://bit.ly/Webinar_BoschiPerdersi.
Il calendario dei prossimi appuntamenti
giovedì 22 aprile, ore 17.30 / Perdersi con Giusi Quarenghi - Autrice e poeta, scrive dal 1982 romanzi, filastrocche, racconti, poesie, sceneggiature audiovisive per l'infanzia e l'adolescenza. Nel 2002 ha vinto il Premio Nazionale Alghero Donna di Letteratura e Giornalismo, sezione poesia, con la silloge poetica Nota di passaggio (Book editore), mentre nel 2006 è vincitrice del Premio Andersen come miglior scrittrice. Prenotazioni aperte.
27 maggio ore 17.30 / PAURA con Emilio Varrà - È tra i fondatori di Hamelin Associazione Culturale, che si occupa di pedagogia della lettura, letteratura per l'infanzia, illustrazione e fumetto. Cura, insieme a tutta l'associazione, BilBOlbul, Festival Internazionale di Fumetto. Insegna all'Accademia di Belle Arti di Bologna nel corso di Fumetto e Illustrazione. Ha scritto saggi sulla letteratura per ragazzi e ragazze, sul fumetto e sull'illustrazione ed è co-ideatore della rivista "Hamelin. Storie, figure, pedagogia". Collabora con le riviste "Gli Asini", "Tropico del cancro". Prenotazione a partire dal 17 maggio.
articolo pubblicato il: 12/04/2021