Durante il mese di marzo l’Instituto Cervantes di Milano propone una serie di incontri femministi che affronteranno temi di attualità come la scuola, la lingua, e la società come spazi di inclusione e di esclusione nella configurazione delle identità maschili e femminili.
MujeresCervantes, è un collettivo composto da lavoratrici dell'Istituto Cervantes di tutto il mondo. Nasce l'8 marzo 2018 con l'obiettivo principale di sostenere il Cervantes come un'istituzione rappresentativa, equa e trasparente nel rispetto della legge sulle pari opportunità.
Per il prossimo mese di marzo, il gruppo di MujeresCervantesMilán organizza gli ‘Encuentros Rebeldes / Incontri Ribelli’, un ciclo femminista online. Il programma comprende due conferenze, una tavola rotonda, la proiezione di un documentario -e successivo incontro con le registe- e un workshop interattivo. Le relatrici indagheranno con l'aiuto del pubblico, su temi come la scuola, la lingua e la società come spazi di inclusione e di esclusione nella configurazione delle identità maschili e femminili.
Tutti gli incontri saranno in spagnolo. La partecipazione è libera e gratuita, previa iscrizione.
Instituto Cervantes de Milán
Via San Raffaele, 1
20121 Milano
+39 02 12 41 27 630
cenmil@cervantes.es
prensa.milan@cervantes.es
articolo pubblicato il: 27/02/2021