Riprendono le attività estive della Biblioteca Comunale Carducci di Spoleto con il primo appuntamento di Note Lettere, il programma che anche quest'anno unisce parole, voci, bel canto e musica che il Comune di Spoleto realizza in collaborazione con il Teatro Lirico Sperimentale “A Belli” nell'ambito del programma “Spoleto d'Estate 2020”.
Il primo incontro è per domenica 9 agosto ore 18.45 e si svolgerà presso il cortile di Palazzo Collicola.
L’ingresso è libero e gratuito, fino a esaurimento posti. Apertura dalle ore 18.15
Titolo della prima serata è “Pharmakon”: cantanti e musicisti del Teatro Lirico Sperimentale eseguiranno arie da Roméo et Juliette di Charles Gounod, I Capuleti e i Montecchi di Vincenzo Bellini e L’Elisir d’amore di Gaetano Donizetti; Pietro Biondi interpreterà brani tratti da William Shakespeare, Ludovico Ariosto, Publio Ovidio Nasone – e anche di Raffaele Frianoro e Teseo Pini con qualcosa che riguarda Spoleto e la sua storia; la selezione dei brani letterari e l'introduzione è a cura di Andrea Tomasini; la programmazione musicale è del M° Mariachiara Grilli; al pianoforte Luca Spinosa. In questa prima serata si esibiranno i giovani vincitori del concorso del teatro Lirico Sperimentale: Alfred Ciavarrella, Nicola Di Filippo, Yulia Merkudinova, Tosca Rousseau, Luca Simonetti.
articolo pubblicato il: 08/08/2020