Si è ormai giunti all’ultima settimana di programmazione (prima della pausa estiva) di SPETTACOLI A CIELO APERTO, il cartellone multidisciplinare estivo della Fondazione TRG Onlus che ha trovato, nell’Arena della Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino, il luogo ideale per tornare A TEATRO FINALMENTE!
Domenica 2 agosto alle ore 18.30 sale sul palcoscenico di questo nuovo spazio completamente rinnovato e che rispetta le nuove norme per la sicurezza di tutti contro il COVID 19, IL RE PESCATORE della Fondazione TRG Onlus, di e con Pasquale Buonarota e Alessandro Pisci, sulla scena insieme a Elena Campanella, scenografie di Lucio Diana e costumi di Federica Genovese. Si tratta di una fiaba poetica e leggera sul tempo, custode come il mare dei nostri sogni e desideri più segreti, che infiammerà il pubblico di piccolissimi e inviterà all'autoanalisi gli adulti.
Domenica 30 agosto alle ore 17 ripartirà la programmazione di SPETTACOLI A CIELO APERTO con un cartellone multiforme fino a metà ottobre. Ad aprire questo secondo atto: MAX MIX E MEX, Storia di un gatto e di un topo che diventò suo amico, un omaggio di Renzo Sicco e Assemblea Teatro a un grande amico recentemente scomparso, Luis Sepúlveda.
Domenica 2 agosto - ore 18.30
Il re pescatore
Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus
Di Pasquale Buonarota e Alessandro Pisci
Con Pasquale Buonarota, Alessandro Pisci, Elena Campanella
Scenografie Lucio Diana
Creazione costumi Federica Genovese
Creazione luci Bruno Pochettino
Assistente alla regia Claudia Martore
Tecnico audio e luci Agostino Nardella
E’ la storia di un re, un tempo leggendario, che ha abbandonato ogni cura di sé e del suo regno per dedicare tutto il suo tempo a pescare un pesce fra milioni di pesci. Un pesce favoloso che porta con sé un segreto e che dal fondo del mare lo chiama con voce amica.
Un giorno però viene a disturbarlo uno strano signore, tutto preso da mille impegni quotidiani di cui vorrebbe liberarsi con un bel tuffo in mare, proprio accanto al re pescatore.
Il Re glielo impedisce perché il tuffo farebbe scappare il pesce e con lui ogni speranza di conoscere quel mistero. Il re e il bagnante decidono così di attendere insieme il momento giusto per realizzare il proprio piccolo, grande sogno celato dal mare come un’antica promessa.
Una favola delicata e divertente sul tempo, custode come il mare dei nostri sogni e desideri più segreti.
Per gli spettacoli teatrali e gli eventi musicali è previsto un biglietto d'ingresso che dovrà obbligatoriamente essere acquistato sul sito www.casateatroragazzi.it. L’entrata per il pubblico è da Piazzale Grande Torino un'ora prima degli spettacoli.
BIGLIETTI € 6 per gli adulti - € 3 per i ragazzi under 14 - € 10 pacchetto famiglia per due adulti e un ragazzo o per un adulto e due ragazzi
INFO e PRENOTAZIONI www.casateatroragazzi.it
389/2064590 dal martedì alla domenica alle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 19
Casa del Teatro Ragazzi e Giovani
Corso Galileo Ferraris 266 – Torino (Entrata da Piazzale Grande Torino)
articolo pubblicato il: 30/07/2020