torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
cosa vuol dire common rail
di R. S.

Se ci si riflette, l'utilizzo di termini stranieri e di sigle (GTD, ABS, EDS, Airbag, ecc.) in campo automobilistico ha raggiunto livelli impressionanti, anche se la maggior parte delle persone non addette ai lavori non ha ben chiaro cosa significhino o a cosa corrispondano alcune parole.

Tale moda si è diffusa sin da quando alcune Case automobilistiche nazional-popolari distinguevano i propri modelli per allestimento in S, SX, ELX ecc.

Vi è da dire che, in quanto ad optionals, di solito il modello contraddistinto con la S aveva, appunto, come unico gadget la S!

Negli anni ci sono stati grandi cambiamenti, la corsa alle innovazioni ed all'accessorio più ricercato ha portato ad avere automobili super equipaggiate.

Grazie ai tormentoni pubblicitari si potrebbe scommettere sul fatto che pochi oggigiorno comprerebbero un'auto diesel senza Common Rail (sistema di iniezione del motore) oppure un auto di lusso senza GPS o sei airbag.

Purtroppo anche nel campo delle vetture, come in molti altri, è meglio apparire che essere. Se non fosse per il prezzo, a parità di affidabilità e prestazioni, chi comprerebbe una vettura dell'Est europeo al posto di una più prestigiosa vettura tedesca? E si badi bene che, per ragioni di economia di scala, i pianali delle vetture attualmente in circolazione (ossia la base della automobile su cui si salda la carrozzeria) sono non più di dieci-quindici, indipendentemente dalla marca della vettura.

Quanti per esempio sanno che la Volkswagen Passat ha il medesimo pianale della Skoda Octavia? Sono vetture costruite negli stessi stabilimenti così come la Volkswagen Lupo e la Seat Arosa ed altre ancora.

Ciò che le contraddistingue è il marchio. Ma se la VOLKSWAGEN fa parte di un Gruppo che comprende anche Audi, Porsche, Seat e Skoda, la FORD ha assorbito la Saab, l'OPEL fa capo alla General Motors, la MERCEDES si è fusa con la Chrysler, la BMW ha comprato la Rover, la FIAT possiede anche la Lancia e l'Alfa Romeo ... la domanda nasce spontanea...non sarà che le nostre autovetture, a dispetto di motore e carrozzeria, non siano un Unico Modello, opportunamente modificato e differenziato... grazie ad una sigla?

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it