torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

arte e mostre
"Sanremo 70"

Una mostra per raccontare il Festival della Canzone italiana


Sanremo 70
Una mostra per raccontare il Festival della Canzone italiana
Sanremo – Forte Santa Tecla
Dal 2 al 16 febbraio 2020
di Rai Teche e Direzione Creativa
A cura di Andrea Di Consoli e Dario Salvatori
Con la collaborazione di Barbara Francesconi, Sergio Gigliati, Laura Massacra

Una grande mostra per raccontare il Festival della canzone più famoso nel mondo, la più longeva manifestazione televisiva e canora, nonché grande macchina di intrattenimento, che oggi compie 70 anni.

Come raccontare le 69 edizioni del Festival mentre è in corso la settantesima?

Attraverso la scelta di foto e materiale documentale proveniente dall’Archivio di Rai Teche, la mostra “Sanremo 70” permetterà di ripercorrere, negli spazi del Forte Santa Tecla, l’intera storia del Festival della Canzone italiana, costruendo una narrazione dei 70 anni con più di 300 elementi tra foto, abiti iconici e memorabilia.

L’esposizione permetterà di osservare le tante trasformazioni di questo importante evento musicale, che da radiofonico è diventato uno dei momenti di maggiore successo nel mondo dello spettacolo italiano.

Dalla radio al televisore, dal bianco e nero alla Tv a colori, dal Casinò all’Ariston: Sanremo 70 testimonierà i cambiamenti del Festival di Sanremo, che da sempre rispecchiano l’evoluzione dei costumi del Paese.

La mostra sarà suddivisa in 7 tappe cronologiche, tutte corredate da testi, fotografie e montaggi di filmati delle canzoni vincitrici.

Inoltre, 7 pannelli tematici racconteranno i record, le grandi scenografie, i super-ospiti stranieri, le canzoni sanremesi di maggior successo mondiale, i grandi conduttori e le canzoni evergreen escluse dal podio.

Un momento importante della mostra sarà costituito dalla stanza degli abiti, dove si avrà la possibilità di ammirare i vestiti indossati sul palco da artisti del calibro di Gigliola Cinquetti, Mia Martini, Iva Zanicchi e Dalida, della quale sarà esposto il celebre abito rosso mai indossato durante la sfortunata edizione del 1967, quando Luigi Tenco si tolse la vita.

Per concludere: la mostra sarà un lungo racconto “italiano” che attraversa la storia dell’intero Paese, una carrellata di immagini d’archivio per entrare nel vivo del grande mondo di Sanremo.

articolo pubblicato il: 29/01/2020

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it