torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

arte e mostre
conchiglie, maschere e misteri
di Sergio Gigliati

Continua il successo della mostra che si terra' fino al 31 dicembre prossimo presso il Museo Malacologico Piceno di Cupra Marittima (AP).
L'evento culturale, unico nel suo genere in Italia e di eccezionale rilievo internazionale, esalta il ruolo delle conchiglie nel mondo ancestrale degli uomini primitivi del Sepik in Papua, Nuova Guinea.
Tutta la mostra e' una finestra su una civilta' ancora da scoprire.
Dagli oggetti esposti traspare fascino, mistero, magia, un susseguirsi di sensazioni ed emozioni che si trasmettono al pubblico che, a sua volta, ne rimane rapito.
Dalle maschere e dai manufatti traspare la grande forza artistica degli abitanti.
Lungo un percorso guidato e' possibile ammirare non solo una serie di reperti di per se unici e particolari, ma fare la conoscenza di una civilta' poco nota al grande pubblico. E' una mirabile veste di luci e colori che si snoda in un percorso che acquista a sua volta un valore speciale di impeccabilita' storica e religiosa , nonche' di bellezza artistica in cui la conchiglia acquista un ruolo preminente. Le conchiglie, infatti, sono tra le strutture piu' ingegnose che la natura abbia escogitato e, fin dalle origini della civilta', sono state loro attribuite grandi e misteriose proprieta'. Ogni popolo ha utilizzato conchiglie per decorare utensili o per creare manufatti dalla funzione rituale e la mostra ha, in tal senso,un suo fascino particolare che non potra' non catalizzare l'attenzione del visitatore per la ricchezza e la bellezza degli oggetti esposti.
Nel contempo ci si trovera' catapultati all'interno di una struttura unica nel suo genere. La mostra, infatti, ospitata presso il Museo di Malacologia di Cupra Marittima, fa da cornice ad un unicum particolarissimo: 750.000 conchiglie, fossili, cammei, madreperla, lacche, crostacei, molluschi vari accanto a conchiglie da collezione e souvenir che la shoop del museo presenta in una serie infinita di oggetti che vengono offerti in vendita.

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it