torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
Menotti Art Festival

XII edizione


La 12esima edizione del Menotti Art Festival di Spoleto, kermesse internazionale che promuove l’arte a 360 gradi, punta soprattutto sui giovani.

L’evento, gemellato con la città di New York e con la Cina, avrà tra Spoleto ed alcuni Comuni dell'Umbria ben 120 spazi espositivi e oltre 3000 artisti: tra questi il designer italiano che vive a New York Marco Gallotta (collaboratore di Woody Allen) e la mostra dell’artista Silvia Dogliani (chiesa di San Simone, piazza Campello) mentre le grafiche americane di Andy Warhol e della sua scuola sono esposte al teatro sociale di Amelia per tutto il mese di Ottobre.

La manifestazione, fortemente voluta anche dagli eredi di Menotti che in un protocollo siglato riconoscono nel festival intitolato al Maestro il proseguimento della sua visione artistica e del suo lavoro iniziale, quest’anno presenta anche l'opera che ha reso celebre Menotti negli Usa: ‘The Telefone’ che dopo anni torna nel nostro Paese con il soprano Tania di Giorgio e con una regia e produzione internazionale. Tra i premiati di questa edizione nella sezione letteratura Michele Cucuzza e un premio speciale intitolato al grande Direttore d’orchestra statunitense, il Maestro Thomas Schippers (le cui spoglie si trovano presso la piazza del Duomo di Spoleto accanto a ‘Casa Menotti’) andrà al Maestro Giovanni Allevi che sarà presente nella mattinata del 30 settembre e che per l’occasione presenterà alcuni suoi progetti inediti.

Il Menotti Art Festival ha avuto il patrocinio del Premio Internazionale Spoleto Art Festival da parte dell’Associazione Internazionale di critici Letterari UNESCO con sede a Parigi, che saranno presenti a Spoleto alla 12esima edizione.

articolo pubblicato il: 29/09/2019

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it