torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

spettacolo
"Drosilla e Nesso"

al Teatro Caio Melisso di Spoleto


Dopo il successo dell’opera Re di Donne di John Palmer, su libretto di Cristina Battocletti e John Palmer, il Teatro Lirico Sperimentale “A. Belli” di Spoleto continua le attività della 73ma Stagione Lirica Sperimentale. Questo weekend andrà in scena al Teatro Caio Melisso di Spoleto Drosilla e Nesso - intermezzo del ‘700 di Leonardo Leo su libretto di Carlo De Palma - nell’ambito della collaborazione con il Centro Studi Pergolesi dell’Università degli Studi di Milano.

Il nuovo allestimento di Drosilla e Nesso, in prima rappresentazione nell’edizione critica di Lorenzo Tunesi, sarà diretta dal Maestro Pierfrancesco Borrelli su regia di Davide Gasparro e scene di Elena Zamparutti, luci di Eva Bruno e costumi di Clelia De Angelis. Ensemble strumentale del Teatro Lirico Sperimentale, Maestro al cembalo Livia Guarino.

Gli interpreti vocali saranno Silvia Alice Gianolla e Zuzana Jeřábková - vincitrici del Concorso “Comunità Europea” per giovani cantanti lirici del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli”, ed. 2019 – che si esibiranno nel ruolo di Drosilla e Paolo Ciavarelli nel ruolo di Nesso, vincitore del Concorso “Comunità Europea” per giovani cantanti lirici del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli”, ed. 2016.

Drosilla e Nesso è un intermezzo buffo che presenta una struttura drammaturgica anomala rispetto ad altri esemplari dello stesso periodo. «Non ci troviamo di fronte un intreccio autoconclusivo, slegato dall’opera seria di cui inframezzava gli atti», afferma Davide Gasparro nelle sue note di regia, sono piuttosto delle «scene comiche che vanno ad integrarsi alle vicende del melodramma, non operando arresti nel flusso della trama». E la scelta di creare una struttura narrativa che integrasse le scene tra loro deriva proprio da questa peculiarità, così come per l’allestimento scenico curato da Elena Zamparutti - vincitrice nel 2017 del Duch National Design Award per la scenografia. «L’idea che vogliamo portare in scena col regista - commenta Zamparutti - è quella dell’esistenza di un muro tra le persone che nel gioco amoroso, fatto di botta e risposta come in una partita di tennis, viene in qualche modo attraversato. E così alla fine Nesso entra nel mondo di Drosilla».

Drosilla e Nesso Musica di Leonardo Leo Libretto di Carlo De Palma In collaborazione con Centro Studi Pergolesi - Università degli Studi di Milano Prima rappresentazione nell’edizione critica di Lorenzo Tunesi Direttore Pierfrancesco Borrelli Regia Davide Gasparro Allestimento scenico Elena Zampuarutti Luci Eva Bruno Costumi Clelia De Angelis

SPOLETO, TEATRO CAIO MELISSO Venerdì 13 settembre ore 21.00 Sabato 14 settembre ore 21.00 Domenica 15 settembre ore 17.00

articolo pubblicato il: 11/09/2019 ultima modifica: 15/09/2019

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it