Uno spettacolo teatrale si svolgerà all’interno della antica Biblioteca del Palazzo dei domenicani presso il Convento di S. Maria Sopra Minerva con il patrocinio di: Senato della Repubblica, Ass. SS. Pietro e Paolo e Casa della Romanità – Roma Capitale.
La Biblioteca mai aperta al pubblico vedrà l’apertura straordinaria in occasione dello spettacolo teatrale.
La Comunità del Convento di S. Maria Sopra Minerva, presentano lo spettacolo: Caterina e Francesco – Due Straordinari italiani. Lo spettacolo che narra la vita dei due Santi prima della chiamata è diretto ai giovani con lo scopo di far conoscere la vita “normale” dei due storici patroni d’Italia.
Musiche dal vivo di Mozart, Granados, Mendelsshon, Liszt, Faurè, Gounod, Ravel e Schumann.
Clara Galante è Caterina da Siena
Giuseppe Nitti è Francesco d'Assisi
Tiziana Corese è Suor Letizia
Emidio La Vella è la voce off di papa Pacelli.
Eseguono:
Massimiliano Faraci, pianoforte
Pamela Lucciarini, soprano
Il 18 giugno 1939 Papa Pio XII proclamava Santa Caterina da Siena e San Francesco d’Assisi Patroni d’Italia.
La Basilica di S. Maria sopra Minerva ospita dal 1380 le spoglie di Caterina da Siena, mantellata del terzo ordine domenicano.
Per ricordare e onorare le figure dei due santi italiani in occasione dell’ottuagenario della loro proclamazione, il convento domenicano della Minerva a Roma mette in scena uno spettacolo teatrale ispirato agli anni della loro giovinezza.
Chi erano prima di diventare San Francesco e Santa Caterina? Come sono arrivati alle loro scelte? Quanto hanno dovuto lottare e contro chi per inseguire e realizzare la loro chiamata?
Fra Angelo Di Marco, frate del convento domenicano della Minerva, e la regista Elisabetta Bernardini cercheranno, attraverso studi e ricerche biografiche, di rispondere a queste domande.
Lo spettacolo sarà accompagnato da musica dal vivo.
Lo spettacolo è rivolto prevalentemente ad un pubblico giovane, sperando che possa facilmente identificarsi con gli impulsi e le dinamiche che hanno vissuto da giovani Francesco e Caterina: dinamiche universali e sempre attuali.
Convento di S. Maria Sopra Minerva
Antica Biblioteca del Palazzo dei Domenicani.
Sabato 6 luglio e domenica 7 20:30
Apertura straordinaria
Antica Biblioteca del Palazzo dei Domenicani
Con il Patrocinio di
Senato della Repubblica
Associazione SS. Pietro e Paolo
Casa della Romanità – Roma Capitale
Ore 19.30
Degustazione offerta dalla ditta Ramazzotti
Ore 20.30
Spettacolo
Caterina e Francesco – Due Straordinari Italiani
Ingresso libero
articolo pubblicato il: 12/06/2019