Sabato 15 giugno alle 17 Diletta Nicastro è ospite del Centro Studi Internazionale 'Dimore della Sapienza' (via Pio Molajoni, 41 – Roma) come relatrice unica della conferenza 'Patrimonio Unesco e letteratura #mozzafiato' ovvero come raccontare i siti tradizionali attraverso storie misteriose, avventurose ed originali. Introduce e modera Giuseppe Aiello, presidente e socio fondatore del Centro.
Ingresso libero.
L'obiettivo del Centro Studi Internazionale Dimore della Sapienza è, tra l'altro, quello di promuovere e sostenere “lo studio e la comprensione delle diverse tradizioni culturali e religiose, nonché il dialogo, la cooperazione e lo scambio di esperienze e conoscenze tra i popoli e le culture, al fine di raggiungere un reciproco arricchimento spirituale, culturale e sociale”.
Dopo essere stata panelist al World Tourist Expo Unesco cities and sites ad Assisi ed ambasciatrice del progetto 'Patrimonio Mondiale nella #scuola', un altro riconoscimento importante per l’autrice della saga Unesco che sta conquistando gli italiani con storie avventurose ed adrenaliniche, ma ricche di Storia e Cultura. “Sono onorata di essere stata scelta come relatrice unica di una conferenza del prestigioso Centro Studi Internazionale 'Dimore della Sapienza', a testimonianza ancora una volta di come i miei romanzi si battano per veicolare i valori della salvaguardia delle tradizioni e dei Patrimonio culturali e naturali del pianeta”, dichiara Diletta Nicastro.
La saga Unesco ‘Il mondo di Mauro & Lisi’, vincitrice di due premi letterari e custode nazionale del lemma Mozzafiato per le sue trame ricche di pathos presso la Società Dante Alighieri di Firenze, è una serie di romanzi incentrata sul Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco il cui protagonista, l’Ispettore Mauro Cavalieri, viene inviato in missione ogni qualvolta che uno degli oltre 1.000 siti inseriti in Lista è in pericolo per una qualsivoglia ragione. I romanzi, documentati con cura e approfonditi anche grazie a numerosi viaggi per studiare le zone della narrazione, hanno avuto una forte eco proprio per la loro capacità di avvincere e coinvolgere il lettore attraverso trame vulcaniche scritte con lo stile unico ed inimitabile della Nicastro e sono diventati libro di testo anche negli Usa.
Attualmente la Nicastro, già vincitrice del Premio di Laurea Stefano Benetton per la miglior tesi sportiva dell’anno nel 2000, sta lavorando al Nono Incarico dalla trama e titolo ancora top secret (così come non è stato rivelato il sito Unesco coinvolto nella nuova missione di Cavalieri).
Al termine della conferenza sarà possibile acquistare tutti i titoli della saga Unesco 'Il mondo di Mauro & Lisi', attualmente composta da otto romanzi, tre raccolte di racconti, una novella natalizia e uno spin-off.
articolo pubblicato il: 10/06/2019