torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"È questa la vita che sognavo da bambino?"

al Teatro Romano di Ostia Antica


Il 22 giugno 2019 Luca Argentero in scena al Teatro Romano di Ostia Antica apre la quarta edizione di Ostia Antica Festival - Il Mito e il Sogno con È questa la vita che sognavo da bambino?, scritto dallo stesso attore insieme a Gianni Corsi ed Edoardo Leo, e con la regia di quest’ultimo.

Luisin Malabrocca, Walter Bonatti e Alberto Tomba: tre sportivi italiani che hanno fatto sognare, tifare, ridere e commuovere varie generazioni di italiani. Le storie di questi grandi personaggi dalle vite straordinarie, che hanno inciso profondamente nella società, nella storia e nella loro disciplina, rivivono in scena, raccontate sia dal punto di vista umano che sociale, con una particolare attenzione al racconto dei tempi in cui hanno vissuto.

Luisin Malabrocca, “l’inventore” della Maglia Nera, il ciclista che nel primo Giro d’Italia dopo la guerra si accorse per caso che arrivare ultimo, in una Italia devastata come quella del ‘46, faceva molta simpatia alla gente: riceveva salami, formaggi e olio come regali di solidarietà. Auto-maticamente attirò anche l’attenzione di alcuni sponsor, fino a farlo guadagnare di più l’arrivare ul-timo che tentare la vittoria. In poco tempo è arrivata anche la popolarità. In lui le persone hanno ri-conosciuto l’anti-eroe che è nel cuore di ogni italiano, ma, insieme alla popolarità, sono arrivati nuovi sfidanti in una incredibile corsa a chi arriva ultimo.

Walter Bonatti, l’alpinista che dopo aver superato incredibili sfide con la roccia, il clima e la montagna, arrivato a oltre ottomila metri d’altezza, quasi sulla cima di una delle montagne più dif-ficili da scalare del mondo, il K2, scoprì a sue spese che la minaccia più grande per l’uomo è l’uomo stesso; eppure la grande delusione del K2 lo ha spinto ancora più in là a mettersi alla prova in nuove sfide in solitaria, nuove scalate impossibili e infine a viaggiare in tutto il mondo. Tutto ciò per trovare la cosa più importante della vita: se stesso.

Alberto Tomba, il campione olimpico che ha fermato il Festival di Sanremo con le sue vittorie. L’insolito sciatore bolognese che con la sua leggerezza nella vita e aggressività sulla pista è arrivato a essere conosciuto in tutto il mondo come “Tomba la bomba”. Uno dei più grandi campioni della storia dello sci che ha radunato intorno alle sue gare tutta la nazione, incarnando la rinascita italiana forse illusoria ma sicuramente spensierata degli anni ‘80. Tre storie completamente diverse l’una dall’altra, tre personaggi accomunati da una sola caratteristica, essere diventati, ognuno a mo-do proprio, degli eroi.

La quarta edizione di Ostia Antica Festival "Il Mito e il Sogno" è organizzata da I Borghi per il consorzio di imprese Antico Teatro Romano, in collaborazione con il Parco Archeologico di Ostia antica. L'iniziativa è parte del programma dell'Estate Romana promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale, con il sostegno di SIAE - Società Italiana degli Autori ed Editori e il patrocinio del Municipio X.

Stefano Francioni Produzioni presenta Luca Argentero in È questa la vita che sognavo da bambino? Regia Edoardo Leo Testi Gianni Corsi, Edoardo Leo, Luca Argentero Musiche Davide Cavuti

22 giugno 2019, Ostia Antica Festival - Il Mito e il Sogno Viale dei Romagnoli 717 - Ostia Antica - Roma Teatro Romano / Ostia Antica Festival 2019 - "Il Mito E Il Sogno - Iva Edizione" Parco Archeologico - Viale Dei Romagnoli 717 - 00119 - Ostia Antica - Roma http://www.ostianticateatro.com – info@ostianticateatro.com

articolo pubblicato il: 06/06/2019

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it