torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

speciale 500 anni della disfida di Barletta
i festeggiamenti per i 500 anni
di Luigi Dicuonzo

Il PROGRAMMA del Cinquecentesimo Anniversario de "LA Disfida di Barletta" è stato presentato, dall'Amministrazione comunale della città e dal Parco Letterario Ettore Fieramosca - Massimo D'Azeglio, in due precise tornate, il 27 Gennaio u.s. nella Sala rossa del Castello di Barletta e, il 31 dello stesso mese, a Torino nel Palazzo Massimo D'Azeglio, Sede della fondazione Einaudi, con la massima attenzione alla risonanza massmediatica nazionale e internazionale.

L'elegante ed essenziale catalogo programmatico delle manifestazioni, dato conto del ricco parterre del Comitato d'onore, dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, a tutti i Sindaci delle città originarie dei famosi cavalieri e dei comuni del Parco letterario, dei barlettani contemporanei famosi per qualche ragione professionale e/o di potere, fornisce dettagliate notizie in sezioni ben distinte. Per tanto, si presentano gli Eventi culturali di valorizzazione del Patrimonio artistico nei quali si inscrivono corposi convegni storici, quali Il Contesto e la memoria, già celebrato il 12 febbraio u.s. nel Teatro comunale "G. Curci", il convegno sul romanzo storico dell'Ottocento e le Mostre pittoriche e delle edizioni del romanzo di Massimo D'Azeglio. Fanno seguito le Spettacolarizzazioni e Rievocazioni che scandiranno l'intero anno 2003 e culmineranno nella Rievocazione dell'offesa, del giuramento, del certame cavalleresco e del corteo trionfale del prossimo Settembre. Cene rinascimentali, menù della Disfida, BIT (Borsa internazionale del Turismo), la Disfida gastronomica, la "sfida" del caffè, la Disfida dei pasticcieri, la Disfida in vetrina, sono altrettanti appuntamenti, graduati nell'anno, che danno corpo alla titolazione Eventi di Promozione e sviluppo territoriale. Non mancano Eventi sportivi, nell'ultima settimana di Marzo con il Torneo nazionale di tennis e, in Luglio, con il Torneo nazionale di biliardo. La mobilitazione dei centri viciniori, poi, programma incontri e animazioni nei comuni di Cerignola, Troia, Margherita di Savoia, Canosa di Puglia, Trinitapoli, San Ferdinando di Puglia, Minervino Murge, Spinazzola, mentre nel comune di Miglionico si svolgerà, nel prossimo Luglio, la Festa del feudatario Ettore Fieramosca. Al 2004 sono demandate le attività di pubblicazione degli Atti del V Centenario della Disfida, la traduzione del volume "Question de amor de dos enamoraddos", la messa in scena dell'opera lirica "La Disfida di Barletta" di Vincenzo Ferroni e il Festival cinematografico del cinema storico e in costume.

E' stata pensata anche una Card (Clubcard - Barletta Città della Disfida) per usufruire di servizi e agevolazioni presso le strutture convenzionate, per tutta la durata del 500° Anniversario.

Ricco l'albo dei Patrocinatori: Presidenza della Repubblica, Europarlamento, Regione Puglia, Provincia di Bari, Associazione Comuni Italiani, Università degli Studi di Bari Studi, Club Italia, Camera di Commercio di Bari.

Si farebbe torto agli Sponsor se non gli elencassimo nell'ordine con il quale compaiono su tutti i mezzi di pubblicità: Rosito caffè, Manutencoop Bologna, Ipercoop la Coop sei tu, Sabino Dicataldo Applicazioni Elettriche, Barsa S.p.A. Servizi Ambientali, R.U.T.A.

E...per saperne di più www.disfidadibarletta.net

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it