torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
doppio appuntamento

al Teatro Testoni Ragazzi di Bologna


La stagione 2018-2019 dedicata alle famiglie del Teatro Testoni Ragazzi volge al termine, dopo 137 repliche di 69 titoli per bambini, bambine e adolescenti, 11 appuntamenti speciali tra performance e altre forme d’arte, 10 diverse classi di laboratorio dedicate a diverse fasce d’età, 9 appuntamenti gratuiti fra letture e percorsi all’interno del teatro. Si ricorda che dal 3 maggio la biblioteca e le sale lettura del teatro saranno chiuse. La biglietteria del teatro, invece, aprirà solo un'ora prima degli spettacoli previsti.

Venerdì 10 maggio alle 21.00 torna in scena la divertente “Odissea!?!” de La Baracca-Testoni Ragazzi, consigliato dagli 11 anni. Lo spettacolo racconta il poema epico attraverso la voce dei compagni di viaggio del Re di Itaca, tramite una drammaturgia informale e incalzante. Ulisse sarebbe stato lo stesso senza di loro? La figura dell’eroe viene pensata come quella di una persona che, per buona sorte e doti personali, viene reso “eroe”. Un uomo che forse non avrebbe rivisto la sua patria se non avesse avuto accanto valorosi compagni di viaggio. Uno spettacolo divertente e dinamico che si avvale dell’esperienza di chi è partito da Troia senza riuscire a fare ritorno alla propria casa, raccontando l’Odissea senza che la figura di Ulisse compaia fisicamente, nonostante sia sempre presente: perché “Lui è il capo, lui è il re, lui è Ulisse”. A più di dieci anni dal debutto e dopo alcune rivisitazioni, “Odissea!?!” continua a essere una proposta efficace per il giovane pubblico, oltre che uno degli spettacoli più richiesti dalle scuole secondarie.

Domenica 12 maggio alle 16.30, è sul palco “Il Barone di Münchausen” de La Baracca-Testoni Ragazzi, per bambini e bambine da 6 a 10 anni. In una stanza chiusa troviamo il protagonista della storia che rievoca tutte le sue passate avventure. L’arrivo improvviso di due curiosi personaggi, Snaps e Tott, viene a sconvolgere il suo tranquillo ritmo di vita. Dal capolavoro di Rudolf Erich Raspe nasce uno spettacolo divertente, giocoso, esuberante e classico, per chiudere con una grande avventura tra memoria e immaginazione la stagione teatrale 2018-2019 per le famiglie.

Venerdì 10 maggio ore 21.00 presso Teatro Testoni Ragazzi (via Matteotti 16, Bologna) ODISSEA!?! Spettacolo per bambine e bambini dagli 11 anni de La Baracca – Testoni Ragazzi con Fabio Galanti, Gabriele Marchioni, Enrico Montalbani, testo di Stefano Filippini, Fabio Galanti, Enrico Montalbani, Gabriele Marchioni. Biglietti esauriti. Lo spettacolo “Odissea!?!” propone l’opera di Omero avvalendosi di una drammaturgia non formale, per arrivare in maniera diretta ad un pubblico di giovani spettatori. Il poema epico viene affrontato raccontando il viaggio di Ulisse attraverso la voce dei suoi compagni, quelli che con lui sono partiti da Troia, ma che non sono mai riusciti a fare ritorno alle loro case. Viene affrontata la figura dell’eroe, pensandolo come un uomo che, per buona sorte e doti personali, viene reso “eroe”. Un uomo che forse non avrebbe riveduto la sua patria se non avesse avuto accanto valorosi compagni di viaggio. L’Odissea è raccontata senza che la figura di Ulisse compaia mai fisicamente, nonostante sia sempre presente; perché “Lui è il capo, lui è il re, lui è Ulisse”. A più di dieci anni dal suo debutto e dopo alcune rivisitazioni, “Odissea!?!” continua ad essere una proposta efficace per il giovane pubblico.

Domenica 12 maggio, ore 16.30 presso Teatro Testoni Ragazzi (via Matteotti 16, Bologna) IL BARONE DI MÜNCHAUSEN Spettacolo per bambine e bambini da 6 a 10 anni de La Baracca – Testoni Ragazzi con Giovanni Boccomino, Bruno Cappagli, Tanja Eick e Fabio Galanti, regia di Bruno Cappagli, Roberto Frabetti e Valeria Frabetti Biglietti esauriti. In una stanza chiusa troviamo il Barone di Münchausen che, tra fantasia e realtà, rievoca tutte le sue passate avventure, immaginate o realmente vissute, insieme a Gerolamo, suo confidente, amico e affascinato collezionista delle sue storie. L’arrivo improvviso di due curiosi personaggi, Snaps e Tott, viene a sconvolgere il tranquillo ritmo di vita nella sua stanza. Il Barone ne è turbato, tenta di sottrarsi al confronto con la realtà a cui i due sembrano costringerlo. Gerolamo, al contrario, ne resta affascinato e segue Snaps e Tott nei loro racconti, costringendo anche il Barone ad affrontare le sue avventure irrisolte. Ma l’avventura più spaventosa di tutte (a chi non è capitata?) è quella di affrontare (superandola) la propria paura… La stanza chiusa allora si aprirà, per permettere a Gerolamo di uscire alla vita, dove potrà incontrare altre avventure.

La stagione completa e tutte le attività del teatro e della compagnia sono disponibili su www.testoniragazzi.it. Si ricorda inoltre che dal 3 maggio la biblioteca e le sale lettura del teatro saranno chiuse. La biglietteria del teatro, invece, aprirà un'ora prima degli spettacoli previsti.

articolo pubblicato il: 07/05/2019

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it