torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

arte e mostre
Centro Espositivo-Informativo verso il 2011
di Manuela Mattei

Il Centro Espositivo-Informativo presso la Sala dell'Unità d'Italia allestita al Complesso del Vittoriano a Roma, si propone di informare e promuovere le numerose attività che si svolgeranno in tutta Italia in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, con approfondimenti conoscitivi sull'evento con riferimento sia agli interventi infrastrutturali che agli eventi culturali.

Il Centro Espositivo-Informativo, realizzato ed organizzato da Comunicare Organizzando di Alessandro Nicosia, è strutturato in quattro sezioni, la prima delle quali prende il via dalla nascita dell'Unità d'Italia del 1861, raggiunta in poco meno di due anni da un'Italia divisa in sette stati, la cui funzione storica si era andata ormai esaurendosi.

La seconda sezione racconta l'Italia nel primo cinquantenario, attraverso materiali originali, documenti, fotografie, pubblicazioni ufficiali, filmati, dalle due manifestazioni che si svolsero a Firenze, la 'Mostra del ritratto italiano dalla fine del XVI secolo al 1861', a Palazzo Vecchio, e l'Esposizione Internazionale di Floricultura', nel Giardino dell'Orticoltura, alle commemorazioni della proclamazione del regno d'Italia a Torino, l'Esposizione internazionale grandi Feste', l'Esposizione del concorso internazionale di Fotografia', all'inaugurazione, a Roma, del Giardino Zoologico.

A seguire, sempre a Roma, l'inaugurazione del Palazzo delle Belle Arti destinato ad accogliere la Galleria Nazionale d'Arte Moderna, del Palazzo di Giustizia, il Palazzo dell'Esposizione a piazza Colonna, l'Ippodromo di Villa Glori, la Passeggiata Archeologica, il Vittoriano, la prima linea tramviaria municipale, Ponte Flaminio, Ponte Vittorio, lo Stadio Flaminio, oltre a varie esposizioni, da quella d'Arte retrospettiva, Etnografica, Archeologica, a quella del Risorgimento, tanto per ricordarne qualcuna.

La terza sezione del Centro è dedicata al 1961 e celebra il 'miracolo economico' italiano, con Torino al centro dei festeggiamenti, mentre l'ultima, intitolata 'Verso il 2011', presenta quanto Torino e Roma stanno preparando per il 150° anniversario, nonché i progetti infrastrutturali che saranno realizzati sul territorio nazionale, dal Nuovo Palazzo del Cinema e dei Congressi di Venezia, al ricupero e restauro del Nuovo Museo Nazionale di Reggio Calabria, il grande Parco Urbano Territoriale di Caserta, l'ampliamento dell'aeroporto internazionale Giuglietti di Perugia, il Museo Mediterraneo dell'Arte Nuragica e dell'Arte Contemporanea di Cagliari, la realizzazione del Nuovo Auditorium di Firenze, tanto per fare qualche esempio.

Di piacevole consultazione il volume del Centro, edito da Gangemi Editore, con la riproduzione di quanto esposto, in uno a contributi di Carlo Azeglio Ciampi, di Giuseppe Talamo, di Claudio Rendina, Giuseppe Galasso, Walter Barberis e Giovanni De Luna.

'Centro Espositivo-Informativo' al Complesso del Vittoriano a Roma, Sala dell'Unità d'Italia, sino al 31 dicembre 2011.

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it