torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"Il mio istinto malefico"

al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro


Venerdì 15 febbraio (ore 21), presso il Teatro alla Misericordia, il collettivo teatrale Lidelab porta in scena un'anteprima di Ora 4 "Il mio istinto malefico" e lo studio su Ora 3 "Come si chiama questa?", primi due capitoli del progetto Wunderkammer - Le mille e una notte che trae ispirazione dalla raccolta di novelle de "Le mille e una notte" e si sviluppa in 5 capitoli, altrimenti dette Ore, tra loro indipendenti ma legati dal destino delle sorelle protagoniste del celebre testo mediorientale. L'Ora 4 "Il mio istinto malefico" è stato Spettacolo finalista del bando 2018 "Biennale College Teatro Registi/Directors Under 30". Il lavoro esplora il tema della morte e il trovarsi a non avere scelta, mentre l'Ora 3 indaga il gioco amoroso a partire dai racconti de "Le mille e una notte" e del manuale arabo del '400 "Il giardino profumato", dove spesso sono le anziane a iniziare le giovani ai segreti dell'amore. Lo studio su Ora 3 viene presentato al termine di un periodo di residenza artistica nella città di Sansepolcro dove la compagnia ha incontrato donne over 70 della comunità locale, affrontando con loro il tema della sessualità, delle relazioni affettive e del piacere. L'esito è una performance che intreccia musica dal vivo, la voce e il corpo dell'attrice che incarna le parole dei libri e le suggestioni raccolte durante la residenza in città: un affascinante dialogo femminile sul mistero dell'atto amoroso. In scena, l'attrice e performer Barbara Mattavelli e la musicista Federica Furlani; la regia è di Silvia Rigon e Lucia Menegazzo.

Lidelab dal danese “laboratorio del piacere e del dolore”, è un collettivo teatrale al femminile che lavora tra letteratura, arte, musica, prosa e teatro di figura. Nasce dall’incontro delle registe Silvia Rigon e Lucia Menegazzo con l’attrice Barbara Mattavelli, la musicista Federica Furlani e la producer Christina Lidegaard. Info sulla compagnia: www.lidelab.it Per il programma completo di KILOWATT TUTTO L'ANNO: www.kilowattfestival.it

INFO E PREZZI Associazione Culturale CapoTrave/Kilowatt Teatro alla Misericordia, Via della Misericordia 19, 52037 Sansepolcro AR tel. 0575.733063 / mob. 339.4074895 info@kilowattfestival.it / michele.rossi@kilowattfestival.it www.kilowattfestival.it - www.capotrave.com - www.bespectactive.eu PRENOTAZIONE CONSIGLIATA A TUTTI GLI SPETTACOLI IN PROGRAMMA ingresso singolo spettacolo: Euro 9 ingresso ridotto ragazzi, under 25 e possessori Kilowatt Card 2018-19: Euro 6 La Kilowatt Card è nominale, non cedibile, dura fino a maggio 2019 e può essere acquistata in biglietteria al prezzo di Euro 5. La Kilowatt Young è nominale, non cedibile, esclusivamente pensata per gli under25; dura fino a maggio 2019 e può essere ritirata gratuitamente in biglietteria. ABBONAMENTO Abbonamento agli 11 spettacoli di Kilowatt Tutto l'Anno: Euro 50 Abbonamento Kilowatt Young: Euro 40 Abbonamento 5 spettacoli a scelta: Euro 27 Abbonamento 5 spettacoli Kilowatt Young: Euro 20 Accrediti operatori: Euro 3 (michele.rossi@kilowattfestival.it) Accrediti stampa: ufficio.stampa@kilowattfestival.it - +39 334.9303765

articolo pubblicato il: 11/02/2019

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it