torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
Il Marchese del grillo

La Spezia Teatro Don Bosco

di Sergio Gigliati


Con l’abile regia di Francesco Prudente, la compagnia teatrale “La Quercia Incantata” è tornata sul palcoscenico a La Spezia, presso il Teatro Don Bosco, con “Il Marchese del Grillo”, liberamente tratto dal film cult di Monicelli.
Questa pièce evidenzia l’inquieto Marchese affamato di amore umano che non ha mai conosciuto e volto alla ricerca di assoluto che il suo spirito libertino non ammette. Caposaldo di una comicità universale questo lavoro non scade mai nella volgarità pur suscitando l’ilarità della spettatore con una quasi perduta e rimpianta parlata romanesca.
Ottimi gli interpreti: uni su tutti Sandro Scarpelli, un Aronne sagace nella sua umile condizione, succube del potere e mai domo, che riconduce in agrodolce tutta la commedia.
Tra gli interpreti: Filippo Bubbico (Marchese del Grillo), Giovanna Cappuccio ( Marchesa Madre), Alessandro Pacifici (Ricciotto), Corrado Scalia (Bastiano), Fiammetta Blasucci (Olimpia), Sandro Scarpelli (Aronne), Vincenzo Sartini (Conte zio), Leonardo d’Angelo (Amministratore), Stefano Santini (Papa), Andrea Villanetti (Ufficiale francese), Serena delle Cave (Genuflessa).

articolo pubblicato il: 07/02/2019

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it