torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
Premio ANGAMC

a Pasquale Ribuffo


Si è tenuta sabato 2 febbraio, all’interno di Arte Fiera, la cerimonia di consegna del Premio ANGAMC 2019, riconoscimento teso a valorizzare il ruolo e la carriera di un gallerista affiliato all’Associazione Nazionale Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea distintosi nel panorama italiano per meriti artistici, umani e professionali.

Il Premio ANGAMC 2019 è stato assegnato alla carriera del gallerista Pasquale Ribuffo – recentemente scomparso – fondatore insieme a Franco Bartoli della Galleria De’ Foscherari di Bologna.

Erano presenti alla cerimonia Gianpiero Calzolari (Presidente BolognaFiere), Simone Menegoi (Direttore Artistico Arte Fiera) e Mauro Stefanini (Presidente ANGAMC), che hanno portato ai presenti il loro saluto. Dopo l’intervento di Pier Giovanni Castagnoli (storico dell’arte, già Direttore della GAM di Torino), teso ad illustrare la storia del gallerista premiato e della sua galleria, Mauro Stefanini ha consegnato la targa ai figli di Pasquale Ribuffo, Elena e Francesco Ribuffo, dando pubblica lettura della motivazione: «Alla carriera di Pasquale Ribuffo, cofondatore della Galleria De’ Foscherari, che dai primi anni Sessanta ha associato, con grande impegno e professionalità, l’interesse per gli artisti storicizzati ad un’approfondita ricerca sulla contemporaneità». «Non si può scrivere la storia dell’arte contemporanea – ha sottolineato Pier Giovanni Castagnoli – senza considerare anche la storia delle gallerie d’arte. Pasquale Ribuffo ha sempre creduto nel potenziale di Arte Fiera, impegnandosi in prima persona e con i colleghi per salvaguardarla».

Il Premio ANGAMC, istituito nel 2017, viene assegnato ogni anno per decisione del Consiglio direttivo, dopo la discussione collegiale delle proposte emerse all’interno dello stesso. Nel 2017 è stata premiata Carla Pellegrini (Galleria Milano, Milano) «per la straordinaria attività di promozione artistica e culturale condotta con la Galleria Milano dal 1964 e per la sua attiva partecipazione all’Associazione fin dalla sua fondazione». Nel 2018 il riconoscimento è stato attribuito, invece, a Giorgio Marconi (Studio Marconi ‘65, Milano) «che dal 1965, con il suo straordinario lavoro dedicato all’arte e alla promozione degli artisti, ha nobilitato la preziosa professione del gallerista».

articolo pubblicato il: 04/02/2019

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it