torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

musica
"Una stagione irripetibile"

al Nuovo Teatro Ariberto di Milano


Fu una stagione pazzesca. Una stagione irripetibile. Furono anni in cui le idee arrivavano prima degli affari, in cui l’arte era la musa che guidava ogni scelta. E al centro di tutto c’era la nostra Milano. Erano gli anni dei primi cantautori. Anni di pionieri, anni di scoperte. La guida in questo mondo fu Nanni Ricordi: uomo poliedrico, rampollo della grande dinastia musicale milanese, che con il suo in-tuito scoprì un modo nuovo di fare musica. Non si trattava solo di produrre cantanti che si scriveva-no da soli la loro musica, ma accompagnare veri artisti alla scoperta di temi nuovi, mai toccati in pre-cedenza. Si trattava di creare un modo diverso di fare musica che si opponesse alla canzone sanre-mese che andava tanto per la maggiore in quegli anni. La scoperta di quegli anni incredibili e dei loro indimenticabili protagonisti avverrà tramite il raccon-to di Gian Luca Margheriti e le musiche di quegli stessi cantautori riproposte e arrangiate da Banda-Fenice, l'ensemble musicale guidato da Marco Filatori.

Gian Luca Margheriti Nato a Milano nel 1976, è scrittore e fotografo. Ha curato per anni, con Francesca Belotti, la rubrica Milano segreta, sulle pagine online del Corriere della Sera. Grande esperto di Milano e della sua sto-ria, ha pubblicato 1001 cose da vedere a Milano almeno una volta nella vita, Milano segreta, 101 storie su Milano che non ti hanno mai raccontato, 101 tesori nascosti di Milano da vedere almeno una volta nella vita, oltre a I personaggi più misteriosi della storia, tutti editi da Newton Compton. È autore anche de La Milano dei miracoli, edito da Intra Moenia, e Lettere dall’Inferno, la storia di Jack lo Squartatore, pubblicato da Il Melangolo. Il suo libro più recente si intitola Le incredibili cu-riosità di Milano. Da settembre 2017 ha un canale YouTube dedicato alla scoperta delle leggende e delle curiosità di Milano: Milano in 90 secondi (o quasi). La sua missione nella vita è quella di rac-contare Milano a chiunque abbia voglia di ascoltarlo. E, oltre che con libri, articoli e racconti, lo fa con visite guidate, conferenze, spettacoli teatrali e trasmissioni tv. Il suo sito internet è www.gianlucamargheriti.com

Bandafenice Si tratta della band di musica italiana capitanata da Marco Filatori, direttore artistico della Compa-gnia Teatro del Battito e della sala milanese Nuovo Teatro Ariberto. Attore, regista, drammaturgo e scrittore – ha pubblicato un romanzo per la casa editrice LibriBianchi, Rednet – da alcuni anni ha ri-preso l'attività di cantautore. Attualmente propone in locali e teatri il recital/spettacolo BandaFeni-ce@AldaMeriniErotikamore, dove affianca alle sue canzoni suonate con la band al completo, brani tratti dal quasi sconosciuto romanzo breve di Alda Merini Erotikamore.

Una stagione irripetibile: Nanni Ricordi e i suoi cantautori I primi anni di Jannacci, Gaber, Tenco, Paoli e tutti gli altri Recital concerto

Sabato 15 dicembre 2018 ore 20:45 domenica 16 dicembre ore 16:30 Nuovo Teatro Ariberto, Via Daniele Crespi 9, Milano

Info e prenotazioni: Tel. 3385268503 - 3482453298 Sito. www.nuovoteatroariberto/prenotazioni/

articolo pubblicato il: 06/12/2018

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it