torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"la vita che sarà"
di Sergio Gigliati

Dal 30 Aprile è in scena al Teatro Due Aldo Nicolaj la pièce La vita che sarà di Giuseppe Fontani, tratta dalla novella Donna Mimma di Luigi Pirandello.

Marco Lucchesi porta in scena un tema non facile, che vede l' incontro-scontro tra due realtà e generazioni diverse. Pur essendo ambientata nel 1919, l'attualità del testo è sconcertante e riesce a riflettere qualsiasi tipologia di spettatore. I temi affrontati, infatti spaziano dalla precarietà del lavoro alla distorsione del concetto di giustizia, all'immigrazione al contrario da Nord verso Sud, fino ad arrivare all'importanza della nascita.

Donna Mimma - interpretata da Loredana Martinez - è l'anziana mammana di un piccolo paese siciliano che si vede costretta ad andare a Palermo per prendere il diploma in ostetricia per continuare a svolgere il proprio santo uffizio come lo descrive lei. Elvira interpretata da Barbara Chiesa è invece la giovane piemontese il "nuovo" che arriva da lontano e stravolge l'equilibrio della quotidianità per affermare una nuova visione delle cose. Le vicende delle due donne sono portate in scena da un narratore (Giovanni Argante)che tira le fila del discorso in maniera pirandelliana e creano una situazione di meta-teatro. Tutto intorno il paese, i bambini: Cristina Golotta, Luana Occhipinti e le soprano Elisabetta Russo ed Elisabetta Lanzetta. Le figure si stagliano su una scena bianchissima, quasi accecante che crea un contrasto di forte impatto visivo ed emotivo in cui le figurine si muovono su un originale tessuto musicale composto da Simone Maggio che sottolineano le fasi più salienti della storia e ne interpretano la vox populi. La regìa è di Marco Lucchesi ed i costumi di Sabrina Chiocchio. Tra gli interpreti: Cristina Golotta, Luana Occhipinti e le soprano Elisabetta Russo e Elisabetta Lanzetta.

In scena al Teatro Due Aldo Nicolaj dal 30 aprile al 25 maggio.
Teatro Due
Vicolo due Macelli 37.
Roma
tel. 06/6788259
Orario spettacoli: dal martedì al sabato ore 21,
domenica ore 18, lunedì riposo.
Biglietti:intero euro 15, ridotto euro 10.

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it