torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

spettacolo
"Il barbiere di Siviglia"

al Teatro Menotti di Milano


In occasione dei centocinquant’anni dalla morte di Gioachino Rossini, Monica Casadei con la Compagnia Artemis Danza affronta uno dei titoli più celebri del maestro pesarese, “Il Barbiere di Siviglia”, con un’interpretazione coreografica che ha debuttato a Pesaro, nello storico Teatro Rossini, in collaborazione con AMAT – Associazione Marchigiana Attività Teatrali e Comune di Pesaro. Uno spettacolo che Monica Casadei ha immaginato come un avveniristico “balletto d’azione” e che, come di consueto, coinvolge in una contaminazione di linguaggi tutto il corpo creativo di Artemis, che si arricchisce dei costumi realizzati dall’artista visiva Daniela Usai e delle elaborazioni musicali del compositore Luca Vianini, che si confronta con Rossini. Ma chi è davvero Figaro? Nella lettura di Monica Casadei Figaro è il prototipo dell’uomo di successo nel mondo di oggi. L’eroe rossiniano diventa l’emblema di chi riesce a soddisfare con efficacia, vivacità e savoir faire le aspettative di una società che impone ogni giorno di raggiungere i propri obiettivi ottimizzando tempi ed energie.

Sul piano coreografico, il personaggio di Figaro si moltiplica nei corpi dell’intera compagnia, dove, senza distinzioni di gender, gli interpreti agiscono con la determinazione, l’energia e il rigore di una squadra speciale: tonici, grintosi e iper-concentrati, la loro danza manipola il tempo e lo spazio senza tregua, tesse e scioglie in continuazione una rete infinita di cambi di direzioni, incroci di traiettorie e intarsi di movimenti. Quasi seguissero le rotte di affollatissime e rumorose highways, i danzatori si districano con lucidità ed energia marziale, ingranaggi sapienti del folle meccanismo del vivere sociale. Ne risulta una performance d’azione, caratterizzata da un’atmosfera sospesa tra un passato-ombra e un presente lampeggiante e frenetico: l’immagine irraggiungibile di un uomo perfetto appare e scompare sotto gli occhi del pubblico per moltiplicarsi nei danzatori e nei loro virtuosismi tecnici. I costumi storici sono il frutto di una collaborazione con il Rossini Opera Festival e con il Teatro Comunale di Bologna, mentre i gli abiti sartoriali sono stati realizzati in collaborazione con A.N.G.E.L.O Vintage Palace (Lugo di Romagna), polo di riferimento del vintage in Italia.

4 | 9 dicembre Compagnia Artemis Danza/Monica Casadei

Il barbiere di Siviglia

Coreografia, scene, luci Monica Casadei Musiche Gioachino Rossini Elaborazione musicale e brani originali Luca Vianini Costumi Daniela Usai Assistente alla drammaturgia musicale e costumi Davide Tagliavini Assistenti al coreografo Antonio Bissiri, Vittorio Colella, Teresa Morisano Produzione Compagnia Artemis Danza in collaborazione con AMAT e Comune di Pesaro Coproduzione Italian Festival in Bangkok, Festival Orizzonti, Armonie d’Arte Festival in collaborazione con Rossini Opera Festival e Teatro Comunale di Bologna Si ringrazia A.N.G.E.L.O. Vintage Palace

Con il contributo di Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Emilia Romagna Assessorato alla Cultura

Prezzi - intero - 30.00 € + 2.00 € prevendita - ridotto over 65/under 14 - 15.00 € + 1.50 € prevendita Abbonamenti - A partire da 45 €

Teatro Menotti Via Ciro Menotti 11, Milano - tel. 02 36592544 - biglietteria@tieffeteatro.it

Orari Biglietteria Dal lunedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00 domenica ore 14.30 | 16.30 solo nei giorni di spettacolo Acquisti online con carta di credito su www.teatromenotti.org

Orari Spettacoli martedì, giovedì e venerdì ore 20.30 mercoledì e sabato ore 19.30 (eccetto le prime ore 20.30) domenica ore 16.30 lunedì riposo

articolo pubblicato il: 29/11/2018

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it