Domenica 18 novembre ore 17 al Teatro Pergolesi di Jesi lo spettacolo
“Robinson Crusoe. L’avventura” della compagnia ATGTP per la 35esima
edizione della Stagione di Teatro Ragazzi nei Teatri della provincia di
Ancona.
La ‘storica’ compagnia Teatro Pirata, oggi ATGTP, in scena domenica 18
novembre ore 17 al Teatro Pergolesi di Jesi con “Robinson Crusoe.
L’avventura”, lo spettacolo vincitore del XXXV Festival nazionale del
teatro per i ragazzi “Premio Padova 2016. Amici di Emanuele Luzzati”. Sarà
l’occasione di rivedere insieme sul palcoscenico due dei suoi storici
fondatori, Francesco Mattioni e Silvano Fiordelmondo, autori anche del
testo insieme a Simone Guerro che dello spettacolo firma regia e musiche
originali; le scene sono di Frediano Brandetti.
In “Robinson Crosoe” la compagnia si cimenta con il grande testo di Daniel
Defoe, pubblicato nell’aprile 1719 e considerato il capostipite del romanzo
moderno; sul palcoscenico è una struttura in continua evoluzione, una
musica coinvolgente e due attori, narratori-animatori, le cui abili mani
daranno vita alle due marionette protagoniste in scena, Robinson e Venerdì.
Lo spettacolo è inserito nel cartellone della 35esima edizione della
Stagione di Teatro Ragazzi, curata dall’ATGTP in molti teatri della
provincia di Ancona tra cui a Jesi in collaborazione con il Comune e la
Fondazione Pergolesi Spontini.
Protagonista è un giovane ragazzo inglese, in lotta contro tutti gli
ostacoli che la vita gli presenta (e saranno molti!) per conquistare il suo
sogno più grande: essere un marinaio ed esplorare il mondo. Ci riuscirà, ma
come ogni impresa grandiosa, il prezzo da pagare sarà enorme, gli
imprevisti moltissimi e la ricompensa immensa: essere un uomo libero! Siamo
nel 1630 Robinson all’età di 19 anni decide di lasciare la sua agiata
famiglia contro il parere del padre. Dopo 15 giorni di navigazione, il
sogno di diventare un vero marinaio si spezza in un terribile naufragio che
lo lascerà solo su di una isola in mezzo all’oceano. Si dedicherà in
solitudine a costruire il suo mondo e la sua vita finché, dopo 20 anni, un
uomo a cui darà il nome di Venerdì approda sull’isola. Da quel momento la
sua vita cambia, finalmente qualcuno con cui parlare, qualcuno a cui
insegnare. Dopo 23 anni passati sull’isola ecco una nave approdare.
Robinson finalmente potrà tornare a casa ma il suo amico si rifiuta di
seguirlo. Robinson nella scena finale prende coscienza che non può imporre
a Venerdì la sua volontà, e che se vuole veramente essere un uomo libero
deve lasciare l’amico libero di scegliere della sua vita.
Adulti € 8, Ragazzi € 6, Bambini sotto i 3 anni € 0,50
Riduzione *SOCI COOP* sul biglietto adulti
articolo pubblicato il: 14/11/2018