Instituto Cervantes di Milano
In collaborazione con
Alina Kalczynska Scheiwiller
Fundación Jorge Guillén
Bookcity Milano
Apicde
Con il patrocinio di
La Bandeja de Dulcinea
Sonreído va el sol. Jorge Guillén e il suo editore Vanni Scheiwiller
Inaugurazione mostra: giovedì 15 novembre, ore 12:00 - Instituto Cervantes di Milano (Via Dante, 12)
La mostra, a cura di Laura Novati e Nieves Arribas, è dedicata alla presenza del poeta Jorge Guillén nella nostra penisola e all’amicizia con il suo editore Vanni Scheiwiller, importante figura intellettuale milanese che ha promosso la conoscenza della cultura spagnola in Italia.
Verranno esposte le loro lettere originali, fotografie e libri di Jorge Guillén e di autori della sua generazione pubblicati da Scheiwiller.
La mostra si chiude con la proiezione di “El deseo y la realidad”, video con le uniche immagini filmate che esistono di Luis Cernuda, Jorge Guillén, Rafael Alberti, Federico García Lorca e altri giovani poeti della sua generazione (“El deseo y la realidad. mágenes y palabras de los poetas del 27”. Spagna, 2009. 60 min. Spagnolo, V.O. Regia e sceneggiatura: Rafael Zarza y Fernando G. de Canales).
Questa attività forma parte di Bookcity 2018.
La mostra resterà aperta fino al 07 febbraio 2018 rispettando i seguenti orari di apertura: da lunedì a venerdì dalle ore 15:00 alle 19:00.
Sabato e domenica chiusa.
Ingresso gratuito.
Parallelamente alla mostra saranno proposte una serie di conferenze e letture poetiche in omaggio a Jorge Guillén e Vanni Scheiwiller.
Programma completo delle attività:
Giovedì 15 novembre, ore 15.00-18.00
Instituto Cervantes - Sala Conferenze
VANNI SCHEIWILLER E JORGE GUILLÉN
Introduce: Gabriele Morelli
Laura Novati, La cultura spagnola nel catalogo
Scheiwiller 1925-2000
Nieves Arribas, Il carteggio Guillén-Scheiwiller 1955-1979
Si ripercorre l’interesse di Vanni Scheiwiller per la cultura
spagnola e in particolare per la poesia del ‘900. Il carteggio
con Guillén ne è testimonianza e scandisce l’uscita delle
opere del poeta, sino ad Aire nuestro, 1968 e al volume di
saggi e testimonianze in onore del poeta, Sonreído va el sol,
1984 che dà il titolo alla manifestazione.
Proiezione del documentario:
Vanni Scheiwiller intervista Jorge Guillén,
regia G. Mascioni, TSI- Televisione della
Svizzera italiana, Lugano 1968, durata ‘20
Venerdì 16 novembre, ore 15.00-18.00
Instituto Cervantes - Sala Conferenze
Jorge Guillén e la poesia del sec. XX
Introduce Maria Rosso
Enrico Di Pastena, L’esperienza poetica di Jorge Guillén
Giulia Poggi, “Otro instrumento es quien tira / de los
sentidos mejores”. Le décimas di Jorge Guillén.
Si realizzerà un avvicinamento storico-letterario alla poesia
di uno dei più lucidi creatori della Generazione del ’27 e
si analizzerà l’eredità del poeta barocco Luis de Góngora
rivisitato in chiave moderna da Guillén.
Proiezione del documentario:
El deseo y la realidad.
Imágenes y palabras de los poetas del ’27
Regia di Rafael Zarza y Fernando G. de Canales,
Spagna 2009, durata ’60. Versione originale
Sabato 17 novembre, ore 10.00-13.00
Instituto Cervantes. Biblioteca.
In occasione della mostra l’Instituto Cervantes organizza
visite guidate alla Biblioteca e al Fondo Jorge Guillén.
Prenotazione obbligatoria: cultmil@cervantes.es
Sabato 17 novembre, ore 17.00
Teatro Strehler - Sala Scatola magica
Poeti allo specchio:
Jorge Guillén - Eugenio Montale
con Milton Fernández (voce recitante)
Marco Ramelli (chitarra classica)
Introduce: Laura Novati
Lettura delle poesie tradotte vicendevolmente dai due poeti.
Vanni Scheiwiller pubblicò nel 1958 Jorge Guillén tradotto
da Eugenio Montale, Jorge Guillén nelle Variaciones
(Aire nuestro, 1968) inserì fra le altre la traduzione di alcune
liriche di Montale.
Giovedì 7 febbraio 2019, ore 17.00
Instituto Cervantes - Sala Conferenze
Nella ricorrenza dell’anniversario della nascita di
Vanni Scheiwiller e a chiusura della mostra si terrà una
Tavola rotonda:
Jorge Guillén e Vanni Scheiwiller
Partecipano:
Alessandro Martinengo, già Docente di Lingua
e Letteratura Spagnola, amico di Guillén e di Scheiwiller
Antonio Piedra, Presidente della Fundación Jorge Guillén
Nieves Arribas e Laura Novati (curatrici della mostra)
A conclusione dell’incontro Alina Kalczynska Scheiwiller
consegnerà a Luis García Montero, Director del Instituto
Cervantes, il materiale da lei destinato alla
Biblioteca dell’Instituto Cervantes.
articolo pubblicato il: 14/11/2018