Le autorità filippine hanno raccomandato a quei cittadini che intendevano flagellarsi o crocifiggersi durante i riti della Settimana Santa di vaccinarsi.
Il Venerdì Santo, decine di devoti cattolici ricostruiscono il momento della crocifissione di Gesù; questo momento è diventata anche una grande attrazione turistica, si parla di migliaia di visitatori ogni anno.
Sebbene la stessa chiesa condanni questa pratica, ogni anno centinaia di persone si danno appuntamneto per pregare Dio affinché ascolti le loro preghiere; e molte di loro lo fanno martoriando le proprie carni nello stesso modo in cui patì Gesù.
Il Dipartimento della Salute, secondo una notizia della BBC, ha raccomandato ai penitanti di controllare le fruste che utilizzano per lacerarsi la schiena. Le fruste utilizzate in condizioni igieniche precarie anche per la presenza di polvere possomo provocare infezioni o addirittura il tetano. Consigliano, inoltre, di disinfettare i chiodi impiegati per la crocifissione; spesso la gente li lascia a bagno in alcool.
Ogni anno, nella città di San Fernando compaiono tre monti Golgota, il nome biblico del luogo della crocifissione di Gesù. Quattro persone con corona di spine in testa si offrono per farsi inchiodare mani e piedi ad una croce di legno, mentre, intorno, gruppi di penitenti li seguono frustandosi.
Alcuni sono pronti a ripetere l'esperienza l'anno successivo; un pescatore è stato crocifisso per ben quindici volte; l'ultima, come voto per la guarigione della madre dalla tubercolosi.