torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
animazioni scientifiche alla scoperta del corpo umano
di Sergio Gigliati

Tutti i weekend di aprile i visitatori de La città dei bambini e dei ragazzi sono invitati a partecipare alle animazioni dedicate alla conoscenza del corpo umano. Mentre i più grandi - d'età compresa tra 8 e 14 anni - si trasformano in globuli rossi, bianchi e piastrine per andare alla scoperta di alcune funzioni indispensabili del nostro organismo, i bambini dai 3 ai 5 anni attraverso semplici animazioni saranno coinvolti in un affascinante viaggio all'interno del nostro corpo, per cercare di capire cosa accade quando masticano e a cosa serve la saliva. Speciali animazioni per i piccolissimi - 24/36 mesi - .

Animazioni 8 - 14 anni

"Guardiamoci dentro" È il titolo dell'animazioni dedicata ai bambini e ai ragazzi dagli 8 ai 14 anni che intendono scoprire in modo divertente alcune funzioni indispensabili del organismo umano. Dopo essersi travestiti da globuli rossi, globuli bianchi, piastrine - principali componenti del nostro sangue - attraversando vene, arterie e capillari i partecipanti al laboratorio scientifico intraprendono un viaggio nel corpo umano. Batteri, virus, ferite, trasporto dell'ossigeno, dell'anidride carbonica.....sono alcune delle sfide del viaggio. Ogni sabato e domenica di aprile alle ore 15.00 e alle ore 17.00.

Animazioni 3 - 5 anni

Il laboratorio "Un boccone in viaggio" coinvolge i bambini dai 3 ai 5 anni in animazioni volte a capire dove va a finire il cibo che introducono attraverso la bocca, cosa accade quando masticano, a cosa serve la saliva, e tante altre curiosità. Quando il cibo arriva nello stomaco la digestione continua, un boccone serve per crescere e un boccone si trasforma nell'innominabile: la cacca! Giocando i bambini scoprono così il misterioso viaggio del cibo, esplorando il loro corpo come veri scienziati. Ogni sabato e domenica di aprile alle ore 12.00 e alle ore 16.00.

Animazioni 2 - 3 anni

I piccolissimi, d'età compresa tra i due e i tre anni, sono invitati a partecipare all'attività proposta dal personale de La città, nello spazio a loro riservato. La rappresentazione animata, che si basa sulla drammatizzazione del libro "Il piccolo Bruco Maisazio" del celebre Eric Carle, racconta di un simpatico bruco che mangiando una varietà di leccornie si trasforma in farfalla.

La storia prevede la "trasformazione" dell'animatore in bruco (attraverso una calza a righe "indossata" dal braccio di un animatore); l'interazione tra il bruco e i partecipanti; la ricerca da parte dei bambini dei diversi tipi di cibo, nascosti all'interno dell'exhibit (tana, grotta ecc), da portare al Bruco Maisazio; la trasformazione del bruco in farfalla, che trascina con sé i partecipanti in un volo con saluto finale (commiato). Ogni sabato e domenica alle ore 11.00

La città dei bambini e dei ragazzi è aperta dal martedì alla domenica dalle ore 10.00 alle ore 18.00 (ultimo ingresso ore 16.45) . Si ricorda inoltre che a disposizione delle famiglie esiste la grande opportunità della TESSERA AMICI: 10 ingressi a €40 con validità annuale, numerosi vantaggi presso strutture convenzionate e la possibilità di ricevere CdbrNews - il trimestrale de La Città dei bambini e dei ragazzi.
Informazioni utili
Indirizzo: La città dei bambini e dei ragazzi, Area Porto Antico, edificio Magazzini del Cotone, 1° modulo - 1° piano.
PREZZI
Individuale ragazzi (3/14) € 7,00
Individuale adulti € 5,00
Gruppi (1 gratuità ogni 25 paganti) € 5,00
Scuole (min. 15 ragazzi 2 insegnanti gratuiti) € 4,50
Tessera famigliare per n°10 ingressi € 40,00
PREZZI SPAZIO 2 - 3 ANNI (fino a 36 mesi)
Individuale bambini € € 5,00
Individuale adulti € 5,00
Asili nido (accompagnatori gratuiti) 4,00
Asili nido del Comune di Genova € 2,50
RECAPITI PER INFORMAZIONI AL PUBBLICO :
La città dei bambini
Tel. 010 2475702
Fax. 010 2475712
www.cittadeibambini.net

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it