torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

elzevirino
l'Italia al tempo della mozzarella DOC
di Ada

Non so se noi italiani siamo tutti paurosi e ipersensibili, ma questa storia della mozzarella alla diossina mi ha colpito, almeno per un giorno.

Sono andato al supermercato, su ordine di mia moglie, per comprare dei formaggi. Dopo aver letto i giornali e visto i tg ero un po' prevenuto e non mi ha sorpreso un avviso che annunciava la vendita di mozzarella generica e non di bufala ad un prezzo pių che abbordabile, quasi stracciato. Naturalmente non ho pensato neppure per un attimo a metterne un po' nel carrello, ma poi mi sono chiesto cosa avrei potuto mai comprare. Ho pensato furbescamente che mi conveniva scegliere qualcosa proveniente da un produttore un po' lontano dalla zona "incriminata" ed ho preso del provolone dolce d'origine veneta e, allontanandomi ancora di pių, della feta greca che, tra l'altro non mi piace per niente. Poi ho visto del roquefort francese accattivante. Stavo per acciuffarlo, ma la mano si č subito fermata. Non č che questi nostri amati cugini si fanno forti delle nostre disgrazie anche alimentari? Passi per l'energia atomica che ci vendono ad un prezzo pių caro del petrolio per le nostre colpe referendarie di venti anni fa, passi per l'Alitalia che volevano annettersi a prezzo di saldi, ma il formaggio proprio no.

Allora, facendomi coraggio, ho comprato la mozzarella.

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it