torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

arte e mostre
colori di Roma
di Manuela Mattei

A Roma, all'Auditorium Parco della Musica, una mostra fotografica organizzata da Fondazione Musica per Roma in collaborazione con il Comune di Roma, assessorato alle Politiche Culturali, che propone quaranta modi di scrivere i colori di una città e quaranta modi di rappresentarli con l'arte pittorica: un omaggio alla città di Roma per raccontare il ruolo da protagonista che è riuscita a conquistare negli ultimi anni in ambito culturale.

Realizzato dal quotidiano 'la Repubblica' nel 2007 nelle pagine relative alla cronaca di Roma, un progetto in cui scrittori e pittori si sono cimentati con le loro opere, due diverse forme di espressione artistica che hanno condiviso lo stesso tema e che hanno aperto la strada a molteplici riflessioni e considerazioni: la mostra 'Colori di Roma' vuole rappresentare appunto un momento di queste riflessioni e quale luogo migliore se non il Foyer della sala Sinopoli dell'Auditorium Parco della Musica?

Importanti i pittori presenti con le loro tele, da Gianni Dessì, uno degli esponenti della Nuova Scuola Romana, a Nicola De Maria che ha partecipato alla Transavanguardia, a Carla Accardi, che diede vita al gruppo Forma 1, a Carlo Maria Mariani, uno dei protagonisti del ritorno alla pittura in chiave astratta e alla metafisica, a Mauro Di Silvestre, con la sua pittura di carattere iperrealista, ma anche Vettor Pisani, Piero Pizzi Cannella, Joannis Kounellis, Luigi Ontani, Mimmo Paladino, tanto per fsare qualche altro nome.

Fra gli scrittori ricordiamo Lidia Ravera (Porci con la ali), Federico Moccia (Scusa se ti chiamo amore), Raffaele La Capria (Ferito a morte), Vincenzo Cerami (Un borghese piccolo piccolo), Edoardo Albinati (Svenimenti), Edoardo Sanguinetti (Capriccio italiano), Letizia Muratori (La vita in comune), Melania G. Mazzucco (Vita), Luigi Guarnieri (La doppia vita di Vermeer), ma anche tutti gli altri sono autori importanti nella scena letteraria italiana.

Completa la rassegna un volume di grande formato edito da Electa con la riproduzione delle opere in uno ai testi dei vari scrittori.

'Colori di Roma' all'Auditorium Parco della Musica sino al 6 marzo p.v.; ingresso gratuito.

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it