torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"un grande grido d'amore"
di Sergio Gigliati

"Un grande grido d'amore" somiglia alle commedie dell'età dell'oro del teatro. C'è nel testo un'aria di libertà assoluta, una voglia matta di giocare e di mettersi in gioco, di buttarsi e di amarsi.

Quindici anni prima la coppia di attori Gigì Ortega e Hugo Martial erano una ditta formidabile, una compagnia che riempiva i teatri e mieteva successi. Amanti ideali nella scena come nella vita i due hanno perso strada facendo le chiavi del successo fra addii, separazioni o regolamento di conti: lei ha smesso do lavorare per disintossicarsi dall'alcool, lui vivacchia in teatri di second'ordine.

L'agente Gabry, al debutto della nuova commedia interpretata da Hugo, si vede costretta a sostituire l'attrice co-protagonista, così ha l'idea di riformare la mitica coppia di qualche anno prima: con un sotterfugio convince i due a recitare di nuovo insieme, immaginando che l'avvenimento assicurerà popolarità e pubblicità. La miscela che si viene a comporre alle prove è esplosiva, e anche il regista è disperato.....

Teatro nel teatro della più bella specie la commedia crea ben presto suspance e comicità, incontri di pugilato ed abbracci memorabili grazie ad un plot vivace ed intelligente. Un successo straordinario della scena francese, commedia di assoluto divertimento ma anche di grande intelligenza. In scena al Tetro Italia dal 12 al 24 febbraio, con la partecipazione di Pamela Villoresi, Pietro Longhi, Gabriella Silvestri, Stefano Antonucci. Scene e costumi di Aldo Buti per la regia di Maurizio Panici.

Teatro Italia
Via Bari, 18 Roma
Tel. 06.44239286

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it