torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
olio e vino

giornata nazionale alla rocca albornoziana di Spoleto


Gli splendidi saloni della Rocca albornoziana di SPOLETO hanno ospitato la Giornata nazionale della cultura dell’olio e del vino, organizzata dall’AIS (Associazione Sommelier Italiani). Molti gli ospiti, numerosi i produttori.

Ha introdotto e moderato i lavori il giornalista FILIPPO BENEDETTI VALENTINI, direttore della testata “SAPERE FOOD”, oggi fra le più accreditate in Italia nella filiera dell’agroalimentare.

Suggestiva la “lezione” storica del prof. PAOLO BRACONI dell’Università di Perugia, presidente di Archeofood.

Altrettanto avvincente la parte “tecnica”, dalla quale abbiamo appreso, tra l’altro, che in Italia sono 500 i “cultivar” (specie di ulivi), mentre si contano 46 olii DOP e IGP.

L’evidenza del ruolo culturale, economico e ambientale delle due colture arboree fondamentali, è stata dimostrata con ampiezza di dati e analisi.

Ormai acquisito ma tutto da potenziare il rapporto tra le tipicità olearie ed enologiche e le identità territoriali. Seguiranno altri appuntamenti.

articolo pubblicato il: 26/04/2018

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it