torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"Ieri ÃÅ¡ un altro giorno"

Teatro manzoni di Roma dal 26 aprile al 20 maggio 2018

di Sergio Gigliati


In scena al Tetro Manzoni di Roma dal 26 aprile al 20 maggio 2018 "IERI È UN ALTRO GIORNO!" di Silvain Meyniac e Jean Francois Cros, versione italiana di Luca Barcellona e David Conati. Con Stefania Barca e la partecipazione di Antonio Conte e con Alessandro Sampaoli nel ruolo di Federico Faletti. Presentano Gianluca Ramazzotti e Antonio Cornacchione con Milena Miconi. Scene Edouard Laug Costumi Adele Bargili musiche Silvain Meyniac. Disegno Luci Stefano Lattavo e direzione tecnica Stefano Orsini
Regia Eric Civanyan

Sul punto di concludere «la causa» più importante della sua vita, Pietro, un avvocato freddo e rigido, ossessionato dalle sue manie e dai suoi principi, si trova obbligato a dividere una lunghissima giornata con l'individuo più incredibile e più imprevedibile che abbia mai incontrato. Un incontro improbabile che cambierà la vita di entrambi. Una giornata, strana, assurda, dove niente va come previsto, niente è prevedibile, dove tutto è possibile e tutto può accadere.
Ma perchè la sua segretaria inciampa sempre i piedi nel tappeto?
Ma perchè il suo capo gli chiede sempre la stessa cosa?
Ma perchè riceve sempre la stessa telefonata?
Ma perchè tutti hanno l'aria di avercela con lui?
Ma perchè non riesce a sbarazzarsi di questo buffo individuo che gli impedisce di fare il suo lavoro correttamente?
Ma perchè tutto si ripete ancora, ancora e ancora e perchè Pietro è il SOLO ad accorgersi di tutto questo ?
Uno dei maggiori successi comici a Parigi delle ultime due stagioni teatrali, nominata miglior commedia ai Moliére 2014, Ieri è un altro giorno, degli autori contemporanei francofoni Sylvain Meyniac e Jean Francois Cros, è quello che si dice una commedia solida, moderna, piena di sorprese mai rappresentata sui nostri palcoscenici italiani, perfettamente costruita e con un'inventiva folle nella messa in scena che fa ben comprendere del perchè di un così inaspettato successo. Difficile anche svelare la storia senza poter rivelare tutti gli snodi sorprendenti della trama che il pubblico scoprirà vedendola in teatro. Diciamo che siamo in uno studio di Avvocati. Pietro Paolucci, avvocato irreprensibile, è sul punto di essere complice, spinto dal padrone dello studio, Bernardo, per il quale lavora e dal genero di quest'ultimo Federico, due persone non troppo oneste, un atto contrario alla sua etica, pur di raggiungere il suo sogno di lavorare in uno studio di Londra. Nel momento in cui commette il gesto irreparabile, uno strano personaggio bussa alla sua porta: Chi è? Cosa vuole? Perchè è li? Si scoprirà in seguito, è dotato di uno strano potere che sconvolgerà il corso delle cose, da quel momento può succedere di tutto ed è quello che accadrà!

In scena al teatro Manzoni (Via Monte Zebio 14/c-00195 Roma Tel. 06/3223634, www.teatromanzoni.info) dal 26 aprile al 20 maggio. Orario spettacoli: dal martedì al venerdì ore 21, sabato ore 17-21. Domenica ore 17.30, lunedì riposo. 1 maggio ore 17.30. martedì 15 maggio ore 19, giovedì 17 maggio ore 17-21. Biglietto intero euro 25, ridotto euro 22.

articolo pubblicato il: 24/04/2018 ultima modifica: 15/05/2018

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it