torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

musica
"Divino Teatro"

all'Auditorium Parco della Musica di Roma


Considerato un nome di spicco tra gli interpreti di musica antica, il direttore toscano Federico Maria Sardelli torna alla guida dell'Accademia Barocca di Santa Cecilia con un programma interamente dedicato ad Antonio Vivaldi (mercoledì 11 aprile, Auditorium Parco della Musica, Sala Sinopoli ore 20.30) uno dei più importanti autori del barocco musicale, al quale lo stesso Sardelli ha dedicato, nel corso della sua carriera, numerosi approfondimenti.

Noto in particolare per la prolifica produzione strumentale, legata al suo impegno di insegnante alle orfane dell'Ospedale della Pietà di Venezia, Vivaldi ha scritto moltissima musica che dopo la sua scomparsa è andata per la maggior parte perduta. La riscoperta del compositore in Italia avvenne solo nel 1939, grazie all'interesse di Alfredo Casella promotore di un festival vivaldiano nel quale fu riproposto tra gli altri anche lo Stabat Mater che Sardelli eseguirà con l'Accademia Barocca di Santa Cecilia. Basato sul testo di Jacopone da Todi, lo Stabat Mater di Vivaldi fa parte della produzione di musica sacra del compositore e comprende solo parte del testo originario poiché Vivaldi scelse di musicarne solo alcuni passi.

In programma anche il Salve Regina RV 616, il Mottetto per contralto Vestro Principi Divino e il Concerto RV 537 per due trombe solistiche che si alternano alla parte orchestrale mentre una novità assoluta per il pubblico romano sarà la Sonata a 3 RV 820- violino, violoncello e basso continuo - recentemente pubblicata da Ricordi. Solista il mezzosoprano Ann Hallenberg specialista di questo repertorio. Il concerto sarà trasmesso in diretta su Radio3.

Stagione da Camera Auditorium Parco della Musica, Sala Sinopoli mercoledì 11 aprile ore 20.30

L'Accademia Barocca di Santa Cecilia Federico Maria Sardelli direttore Ann Hallenberg mezzosoprano

Divino Teatro Musiche di Vivaldi Concerto RV 537 Stabat Mater RV 621 Vestro Principi Divino RV 633 Sonata a 3 RV 820 per violino, violoncello e basso continuo Concerto RV 554 Salve Regina RV 616

Biglietti da 18 a 38 Euro I biglietti possono essere acquistati anche presso: Botteghino Auditorium Parco della Musica Viale Pietro De Coubertin Infoline: tel. 068082058 Prevendita telefonica con carta di credito: Call Center TicketOne Tel. 892.101

articolo pubblicato il: 09/04/2018

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it