torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"una nuova casa"
di Sergio Gigliati

Una sorta di commedia all'italiana che potrebbe finire con un lieto fine e che si trasforma in una commedia all'americana dove reale ed irreale si fondono: non si sa dove inizia la realtà e qual è il confine con la surrealtà comica, dove una frase lineare è vuota e dove una frase contorta è densa di significati.

La "nuova casa" rispecchia il vissuto di questi anni, la follia di spendere, di far debiti, contrarre mutui impossibili, raggirare gli altri e se stessi. Sottoposti quotidianamente a pubblicità personali, illusioni, speranze di veder realizzato il sogno di una casa, la serenità del protagonista sembra sempre sul punto di essere interrotta: anche il robivecchi che passa sotto casa diventa un problema.

Abbandonato un finale classico "La nuova casa" diviene a sua volta uno specchio fedele della società attuale, ponendo l'accento sui problemi di tutti i giorni, o, per così dire, il dito nella piaga.

Presentata dalla Compagnia teatrale stabile "La Quercia Incantata" la piece sarà in scena presso il Teatro del Sogno di Roma dal 15gennaio al 4 febbraio, per la regia di Silvio Fiorelli. Emergono tra gli interpreti: Filippo Bubbico, Sandro Scarpelli e Tatiana Zapolnova, figlia d'arte quest'ultima di un noto attore russo e che a sua volta interpreta il ruolo di una cameriera russa.

Tratto da un'idea di Goldoni lo spettacolo si preannuncia una tra le rappresentazioni innovative nella produzione di spettacoli teatrali italiani, non conforme alle regole canoniche, come particolare è a sua volta lo sponsor che ha aderito alla realizzazione dello spettacolo: Avventure nel Mondo.

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it