torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

libri
"Didattica magna"

Giovanni Amos Comenius


Giovanni Amos Comenius

Didattica magna

Ristampa anastatica della terza edizione (1947) della versione curata dal Gualtieri di questo classico trattato pedagogico, accolto nel 1911 nella collana "Pedagogisti ed educatori antichi e moderni" diretta da Giuseppe Lombardo-Radice. La Didactica Magna è l'opera fondamentale di Jan Amos Komensky (1592-1670), l'educatore e poligrafo cèco considerato universalmente il fondatore della pedagogia moderna, in cui sono enunciati tutti i principi e gli argomenti su cui si basa il suo metodo pedagogico. La concezione del Komensky è per vari aspetti sorprendentemente moderna: la sua scuola ideale è aperta a tutti e gestita dallo Stato; l'insegnamento, fondato sulla partecipazione attiva e gioiosa del bambino e sulla nozione diretta - e non puramente verbale o mnemonica - delle cose. L'accurata traduzione del Gualtieri è condotta sulla tardo-ottocentesca edizione critica curata da Friedrich Karl Hultgren. Uno dei libri più importanti della bibliografia pedagogica di tutti i tempi, arricchito dall'ampia introduzione di Lombardo-Radice, che delinea con efficacia la personalità, la cultura, le idee di Comenius.

Edizioni Remo Sandron
Pagine XXIV-384
brossura
cm. 15 x 21
€ 24,00

articolo pubblicato il: 31/03/2018

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it