Sarà una donna, la cinese Xian Zhang - attuale Direttore Musicale della New Jersey Symphony Orchestra, con un importante precedente italiano come Direttore Musicale dell'Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi - a dirigere l'Orchestra e il Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia nella Sinfonia n. 5 di Šostakovič (venerdì 6 aprile Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia ore 20.30, repliche sabato 7 aprile ore 18 e lunedì 9 aprile ore 19.30). Il filo rosso del concerto è costituito dal riferimento al genere della Sinfonia, con un omaggio ad Haydn - che con le sue 104 sinfonie è giustamente considerato il 'padre' di questa forma strumentale - del quale Xian Zhang dirigerà la Sinfonia n. 102, parte del gruppo delle sei Sinfonie composte a Vienna fra il 1792 e il 1794 dopo il ritorno da primo viaggio londinese del compositore. Non manca una parentesi centrale dedicata al genio di Giuseppe Verdi - con il Coro dell'Accademia di Santa Cecilia che eseguirà il Te Deum - seguita dall'esecuzione della Sinfonia n. 5 di Šostakovič nella quale il compositore denuncia, tra le note, la durezza del regime stalinista.
Xian Zhang Direttore musicale della New Jersey Symphony Orchestra, Direttore Ospite Principale della BBC National Orchestra e Coro del Galles (dal 2016); Direttore Emerito dell'Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi (di cui è stata Direttore Musicale dal 2009 al 2016). Dopo un'acclamata prima stagione alla guida della New Jersey Symphony Orchestra, nel 2018 dirigerà , tra le altre, la Sinfonia Fantastica di Berlioz, la Sinfonia n. 1 di Mahler e la Sinfonia n. 9 di Dvořák. È il primo direttore donna a ricoprire un ruolo importante con la BBC Orchestra; la stagione ha avuto il suo culmine con un'esibizione ai Proms della Sinfonia n. 9 di Beethoven che anticipa l'inizio di un progetto biennale dedicato all'esecuzione dell'integrale delle Sinfonie di Beethoven che include un tour nel Galles.
Tra i prossimi impegni è previsto un ritorno alla guida della Los angeles Philharmonic, un impegno con NDR Radiophilharmonie, con l'Orchestre National del Belgio, con l'Orquesta Nacional de España e al Savolinna Opera Festival e il debutto con la Symphony Orchestra di San Francisco e la NAC Orchestra di Ottawa. Come regolare direttore delle Orchestra della LOndon Symphony e del Royal Concertgebouw, è da sottolineare il suo debutto con la Cleveland Orchestra e un concerto di gala con Renée Fleming e l'orchestra China NCPA.
Nata a Dandong nel 1973 ha studiato in Cina e negli Stati Uniti. Nel 2002 ha vinto il primo premio al Concorso Maazel/Vilar e nel 2004 è stata nominata direttore assistente della New York Philharmonic Orchestra. Dal 2005 al 2007 è stata Direttore Musicale della Sioux city Symphony Orchestra e nel 2008 è stata il primo direttore donna a salire sul podio della Staatskapelle di Dresda.
Stagione Sinfonica
Auditorium Parco della Musica - Sala Santa Cecilia
venerdì 6 aprile ore 20.30 - sabato 7 ore 18 - lunedì 9 ore 19.30
Orchestra e Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Xian Zhang direttore
Ciro Visco maestro del Coro
Haydn Sinfonia n. 102
Verdi Te Deum
Šostakovič Sinfonia n. 5
Biglietti da 19 a 52 Euro
I biglietti possono essere acquistati anche presso:
Botteghino Auditorium Parco della Musica
Viale Pietro De Coubertin Infoline: tel. 068082058
Prevendita telefonica con carta di credito:
Call Center TicketOne Tel. 892.101
articolo pubblicato il: 23/03/2018