Secondo récital di Riccardo Schwartz
Schubert e la musica francese
Nuovo Teatro Ariberto, Via Daniele Crespi 9, ore 20:45
durata 95 minuti
In questo secondo récital Riccardo Schwartz farà rivivere i più profondi moti dell'anima di Schubert, Ravel e Debussy, nella loro più grande malinconia e in quell'irresi-stibile voglia di sognare e di addentrarsi in mondi onirici segreti. Un evento imperdibile.
Recital n. 2: 5 aprile 2018
C. Debussy: Préludes, deuxième livre
Étude n. 4 "pour les sixtes"
Étude n. 11 "pour les arpèges composés"
F. Schubert: Sonata n. 15 in la minore D. 784
Recital n. 3: 24 maggio 2018
M. Ravel: Miroirs
F. Schubert: Sonata n. 20 in la maggiore D. 959
Celebrato pianista, Riccardo Schwartz ha avuto il privilegio di suonare come soli-sta con molti direttori di fama mondiale, tra i quali Gustav Kuhn e Yuri Temirkanov. Le sue acclamate performance includono recital e concerti per pianoforte e orchestra in molte prestigiose sale da concerto tra cui la Sala Verdi di Milano, il Konzerthaus di Bolzano, il Tiroler Festspiele Erl in Austria, il Teatro La Fenice di Venezia, il Teatro Regio di Parma, la Salle Gaveau di Parigi.
Definito "un pianista dal brillante futuro per la solidità d'impianto e una capacità di con-centrazione rara..."da Euterpe Venezia, Schwartz ha di recente interpretato il ciclo com-pleto delle Sonate per pianoforte di Beethoven in una serie di otto recital. Le esecuzioni, a Milano e Gorizia, hanno ricevuto grande consenso. NordEst News ha così commentato la serie di concerti, "le esecuzioni...sono state di altissimo livello, scatenando vivissimi e ri-petuti consensi da parte dell'entusiasta pubblico....il Maestro Schwartz ha firmato auto-grafi alla maggior parte delle persone presenti, come un ricordo di un ciclo di concerti sen-sazionalmente bello (le 32 Sonate di Beethoven)." Lo stessa serie dedicata alle Sonate di Beethoven è ora programmata per la prossima stagione anche a Torino.
Nuovo Teatro Ariberto, Via Daniele Crespi 9
Una sala che ha riaperto a settembre 2013 con una stagione professionale di alto profilo. Da allora ha ospitato, tra gli altri, Laura Curino, Assemblea Teatro, Beppe Casales, Pacta dei Tea-tri e il vero e proprio "caso" sulle scene milanesi Storia e Narrazione, di Chiara Continisio e Paolo Colombo.
Biglietti:
€ 10,00 intero
€ 7,50 under 25
Prenotazioni:
Tel. teatro 02-58104586 (ore 15-19 dal lunedì al venerdì)
348 2453298 - 338 5268503
Sito. www.nuovoteatroariberto/prenotazioni/
articolo pubblicato il: 22/03/2018