torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cinema
Napoli premiata

David di Donatello


"I premi ad Ammore e Malavita ma in generale tutta la serata dei David di Donatello segnano il ritorno di Napoli come capitale culturale di questo paese, che poi è il ruolo che spetta a questa città. Tanti film in gara ieri hanno saputo raccontarla in modo diverso, e possiamo parlare di un rinascimento cinematografico di Napoli ma anche di una nuova riallocazione della città dopo gli anni bui". Lo ha detto Marco Manetti, regista e componente dei Manetti Bros., vincitore di cinque David di Donatello per la pellicola "Ammore e Malavita", nel corso di un'intervista realizzata a Mattina 9, in onda sull'emittente Canale 9 - 7 Gold.

"Napoli è una delle città più belle e colte del mondo: negli anni passati si parlava solo di camorra e di spazzatura, ora invece trionfano la sua personalità, la sua storia e la sua cultura. Se possiamo mettere da parte per un attimo l'umiltà - ha continuato Manetti - sono felice di pensare che la rinascita di un racconto diverso sia iniziata con il nostro Song 'e Napule, poi da lì la cosa è esplosa e ce n'era davvero bisogno".

"Se il prossimo film sarà sempre ambientato a Napoli? Non lo posso ancora dire - ha concluso il regista - perché ancora dobbiamo sviluppare il prossimo progetto. Ma quello che posso dire è che il nostro rapporto con Napoli non finisce certo qua".

articolo pubblicato il: 22/03/2018

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it